Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
E niente, ogni volta che leggo Biondillo io mi sorprendo. E poi mi rendo conto che non dovrei sorprendermi, e mi dico che la prossima volta col cavolo che…
Sull’orribile, meschina, tragica vicenda umana di Adolf Eichmann tanto si è scritto, a partire dall’indimenticabile La banalità del male di Hannah Arendt al recentissimo Dove inizia la notte di Stefano…
Contini è un detective delicato, figlio della scrittura precisa, avvolgente, quasi carezzevole di Andrea Fazioli. Uno che quando scrive sussurra e non grida, racconta e non imbroglia, accompagna e non…
Se si escludono le liste della spesa accartocciate dopo l’uso (immagino le verghi anche lui), credo di aver letto quanto è umanamente leggibile di Gianni Biondillo. E credevo persino di…
Un noto – e compianto – umorista italiano una volta disse: “Sarei disposto ad avere 37 e 2 tutta la vita in cambio della seconda palla di servizio di McEnroe”.…
Leggevo Il viaggio di Felicia e pensavo a una canzone – certamente “minore” – di Guccini. E tua madre, che da madre qualche cosa l’ ha intuita e sa leggere…
Il nuovo romanzo di Gianni Biondillo non segna solo il ritorno – più che mai gradito – dell’ispettore Ferraro. “L’incanto delle sirene” é un vero e proprio manifesto della scuola…
Nella notte fra il 27 e il 28 ottobre 1949 un aereo dell’Air France si sta preparando all’atterraggio nello scalo delle Azzorre: da lì, dopo il rifornimento, è previsto il…
Le strade oscure di Andrea Fazioli
Me lo avessero chiesto qualche mese fa avrei dovuto confessare di non aver mai visto Harry Potter. Poi ho subito un complesso ricatto morale dell’accoppiata MoglieRiccia+FigliocciaColombiana (credo inerente degli…
I cani del barrio di Gianni Biondillo
E niente, ogni volta che leggo Biondillo io mi sorprendo. E poi mi rendo conto che non dovrei sorprendermi, e mi dico che la prossima volta col cavolo che…
L’esecutore di Ariel Magnus
Sull’orribile, meschina, tragica vicenda umana di Adolf Eichmann tanto si è scritto, a partire dall’indimenticabile La banalità del male di Hannah Arendt al recentissimo Dove inizia la notte di Stefano…
Gli svizzeri muoiono felici
Contini è un detective delicato, figlio della scrittura precisa, avvolgente, quasi carezzevole di Andrea Fazioli. Uno che quando scrive sussurra e non grida, racconta e non imbroglia, accompagna e non…
Come sugli alberi le foglie di Gianni Biondillo
Se si escludono le liste della spesa accartocciate dopo l’uso (immagino le verghi anche lui), credo di aver letto quanto è umanamente leggibile di Gianni Biondillo. E credevo persino di…
Recensione Eccomi di Jonathan Safran Foer
Un noto – e compianto – umorista italiano una volta disse: “Sarei disposto ad avere 37 e 2 tutta la vita in cambio della seconda palla di servizio di McEnroe”.…
Il viaggio di Felicia di William Trevor
Leggevo Il viaggio di Felicia e pensavo a una canzone – certamente “minore” – di Guccini. E tua madre, che da madre qualche cosa l’ ha intuita e sa leggere…
Gianni Biondillo: l’incanto del giallo italiano
Il nuovo romanzo di Gianni Biondillo non segna solo il ritorno – più che mai gradito – dell’ispettore Ferraro. “L’incanto delle sirene” é un vero e proprio manifesto della scuola…
Leggere, e prendere il volo
Nella notte fra il 27 e il 28 ottobre 1949 un aereo dell’Air France si sta preparando all’atterraggio nello scalo delle Azzorre: da lì, dopo il rifornimento, è previsto il…