Sono andato a recuperarmi nei miei scaffali di libri storici e militari un saggio di qualche anno fa sulle Forze Speciali italiane: si tratta di “In pace e in guerra”…
(Attenzione: contiene qualche spoiler sparso e non posso farci niente) Ci sono cose che un uomo non dovrebbe confessare per un supposto senso di virilità. Cose tipo che ti piace…
Mi toccherà essere un bel po’ meno prolisso del solito: scrivo con una mano solo e con un braccio destro simil-ingessato a causa di una rovinoso caduta durante la pratica…
Ecco come sancire definitivamente il mio “essere avanti”: l’autunno è iniziato da poche ore e io ho affrontato la lettura di Un inverno color noir, raccolta di racconti che –…
Dot è un personaggio alla Joe R. Lansdale: di più, ha proprio il timbro dell’autore texano, così amato in Italia per i suoi romanzi ricchi di umorismo, venature magnificamente crime,…
Funziona così: ogni tanto, in cerca di ispirazione, butto un occhio alla lista dei 1001 libri da leggere a tutti i costi. Come è già stato a lungo dibattuto, non…
Ciao, sono il cuore di Alfonso. Mi rendo conto che la mia voce potrà sembrarvi fastidiosamente stridula, e vi chiedo scusa. Il punto è che stamattina il legittimo proprietario del…
Luci spente sugli spalti, luci accese al centro del palazzetto: in mezzo ai coni luminosi, un ring. In mezzo alle corde rosse del ring, un uomo con il microfono. “Signore…
Guardo il calendario e mi accorgo che, come ogni dodici mesi, si sta avverando quello che che cantavano due tizi acconciati in maniera improbabile nel 1985: è giunto il momento…
Due storie che si intrecciano. Un fotoreporter, uno di quelle figure che hanno popolato la vita giornalistica di Perez-Reverte e, felicemente, lo splendido “Territorio Comanche”, che ha deciso di appendere…
Recensione Strategie alternative di Francesco Cotti
Sono andato a recuperarmi nei miei scaffali di libri storici e militari un saggio di qualche anno fa sulle Forze Speciali italiane: si tratta di “In pace e in guerra”…
Recensione romanzo Fine di una storia di Graham Greene
(Attenzione: contiene qualche spoiler sparso e non posso farci niente) Ci sono cose che un uomo non dovrebbe confessare per un supposto senso di virilità. Cose tipo che ti piace…
Recensione romanzo Soldati di Salamina di Javier Cercas
Mi toccherà essere un bel po’ meno prolisso del solito: scrivo con una mano solo e con un braccio destro simil-ingessato a causa di una rovinoso caduta durante la pratica…
Un inverno color noir: dieci racconti italiani
Ecco come sancire definitivamente il mio “essere avanti”: l’autunno è iniziato da poche ore e io ho affrontato la lettura di Un inverno color noir, raccolta di racconti che –…
Recensione Io sono Dot di Joe R. Lansdale
Dot è un personaggio alla Joe R. Lansdale: di più, ha proprio il timbro dell’autore texano, così amato in Italia per i suoi romanzi ricchi di umorismo, venature magnificamente crime,…
Recensione romanzo In cerca di Klingsor
Funziona così: ogni tanto, in cerca di ispirazione, butto un occhio alla lista dei 1001 libri da leggere a tutti i costi. Come è già stato a lungo dibattuto, non…
La città dei ladri: una meraviglia firmata David Benioff
Ciao, sono il cuore di Alfonso. Mi rendo conto che la mia voce potrà sembrarvi fastidiosamente stridula, e vi chiedo scusa. Il punto è che stamattina il legittimo proprietario del…
Posizione di rito: un indimenticabile Jean-Patrick Manchette
Luci spente sugli spalti, luci accese al centro del palazzetto: in mezzo ai coni luminosi, un ring. In mezzo alle corde rosse del ring, un uomo con il microfono. “Signore…
Letture estive 2017 – Varie (seconda parte)
Guardo il calendario e mi accorgo che, come ogni dodici mesi, si sta avverando quello che che cantavano due tizi acconciati in maniera improbabile nel 1985: è giunto il momento…
Il pittore di battaglie: uno straordinario Perez-Reverte
Due storie che si intrecciano. Un fotoreporter, uno di quelle figure che hanno popolato la vita giornalistica di Perez-Reverte e, felicemente, lo splendido “Territorio Comanche”, che ha deciso di appendere…