Ed eccomi qui, a scartabellare disperatamente sul web dopo aver scoperto un mondo. Mentre copio-incollo, apro mille finestre Chrome e scarico articoli pubblicati una decina di anni fa, sento inesorabilmente…
Con TranAtlantic Colum McCann entra nella ristretta lista degli autori di cui attendo con impazienza un nuovo lavoro. Questo bacio vada al mondo intero poteva rappresentare il “libro della vita”,…
Primo buco dell’anno, mi tocca dire: capiterà e ricapiterà, come è normale che sia, ma avevo affrontato questa terza avventura di Harry Jones con una aspettativa diversa e L’eroe riluttante…
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una nota introduttiva utile solo a…
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa con un quartetto di romanzi…
Stefan Zweig è un autore che sto centellinando negli anni, e Momenti fatali spiega perfettamente il perché. Non c’è stato, nella mia vita di lettore, una sua singola riga che…
Mi accorgo che il mio sito trabocca di recensioni di romanzi di Robert Harris, ed è una fascinazione non del tutto motivata; è vero che Fatherland (letto ormai più di…
Le penne di Guccini e Macchiavelli promettono sempre meraviglie, mantenendo nel contempo quell’aria letteraria un po’ timida e umile che finisce per farti vivere in primissima persona le ambientazioni montanare…
Vi tolgo una preoccupazione all’inizio del post e ve ne aggiungo una alla fine, sappiatelo. Inizio con il rassicurarvi: non sono impazzito e Breve storia dei trattori in lingua ucraina…
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce narrante è quella del figlio…
Recensione Umani di Donald E. Westlake
Ed eccomi qui, a scartabellare disperatamente sul web dopo aver scoperto un mondo. Mentre copio-incollo, apro mille finestre Chrome e scarico articoli pubblicati una decina di anni fa, sento inesorabilmente…
Recensione TransAtlantic di Colum McCann
Con TranAtlantic Colum McCann entra nella ristretta lista degli autori di cui attendo con impazienza un nuovo lavoro. Questo bacio vada al mondo intero poteva rappresentare il “libro della vita”,…
Recensione L’eroe riluttante di Michael Dobbs
Primo buco dell’anno, mi tocca dire: capiterà e ricapiterà, come è normale che sia, ma avevo affrontato questa terza avventura di Harry Jones con una aspettativa diversa e L’eroe riluttante…
Saggio sulla lucidità di José Saramago
Continuo a leggere cose clamorose di Saramago inspiegabilmente non riscontrate nella lista dei 1001 libri da leggere (che pure ne propone tre): niente, era una nota introduttiva utile solo a…
Tokio anno zero di David Peace
Ho iniziato l’anno letterario con una vecchia conoscenza abbandonata per un po’, e chissà poi perché: David Peace mi aveva ammaliato e strabiliato anni fa con un quartetto di romanzi…
Momenti fatali di Stefan Zeig
Stefan Zweig è un autore che sto centellinando negli anni, e Momenti fatali spiega perfettamente il perché. Non c’è stato, nella mia vita di lettore, una sua singola riga che…
V2 di Robert Harris
Mi accorgo che il mio sito trabocca di recensioni di romanzi di Robert Harris, ed è una fascinazione non del tutto motivata; è vero che Fatherland (letto ormai più di…
Che cosa sa Minosse?
Le penne di Guccini e Macchiavelli promettono sempre meraviglie, mantenendo nel contempo quell’aria letteraria un po’ timida e umile che finisce per farti vivere in primissima persona le ambientazioni montanare…
Breve storia dei trattori in lingua ucraina di Marina Lewycka
Vi tolgo una preoccupazione all’inizio del post e ve ne aggiungo una alla fine, sappiatelo. Inizio con il rassicurarvi: non sono impazzito e Breve storia dei trattori in lingua ucraina…
Dalla parte del bene di Martin Fahrner
Ambientato in un piccolo paese al confine fra l’allora Cecoslovacchia e la Polonia, Dalla parte del bene è una delicatissima serie di ricordi. La voce narrante è quella del figlio…