Spaesamento: “di chi si sente a disagio e privo di punti di riferimento, in quanto si trova fuori dal proprio ambiente abituale” (cit. Treccani) Probabilmente sarebbe sufficiente la definizione copia-incollata…
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il fatto che questo 2020 sia…
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…
Quando sono diventato grande ho imparato che si trattava di una madeleine proustiana. Prima di arrivarci, ho passato qualche anno a domandarmi perchè ogni volta che riprendevo in mano questo…
Allora, la storia è molto nota: pubblicato in una sua prima edizione nel 1897, La guerra dei mondi amplificò notevolmente il suo successo dopo la lettura radiofonica di Orson Welles…
Questi siamo io e MoglieRiccia quando abbiamo scoperto che la nuova serie di Black Mirror era finalmente disponibile su Netflix: (se qualcuno ha delle critiche da muovere all’animazione, cerchi pure…
Se dovessi associare a un autore le mie prime esperienze di lettura immersiva, sarei costretto a citare Robert Sheckley. Quando mi capitò di mettere le zampe su un volumone dalla…
Cose inspiegabili e incomprensibili: – Pellè che mima il cucchiaio prima del rigore agli Europei; – l’interruzione definitiva della serie TV “Castle”; – Donald Trump candidato alla presidenza degli Stati…
Nowhere Man di Aleksandar Hemon
Spaesamento: “di chi si sente a disagio e privo di punti di riferimento, in quanto si trova fuori dal proprio ambiente abituale” (cit. Treccani) Probabilmente sarebbe sufficiente la definizione copia-incollata…
La macchina del tempo di H.G. Wells
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il fatto che questo 2020 sia…
L’atlante delle nuvole di David Mitchell
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…
Io, Robot di Isaac Asimov
Quando sono diventato grande ho imparato che si trattava di una madeleine proustiana. Prima di arrivarci, ho passato qualche anno a domandarmi perchè ogni volta che riprendevo in mano questo…
La guerra dei mondi di H. G. Wells
Allora, la storia è molto nota: pubblicato in una sua prima edizione nel 1897, La guerra dei mondi amplificò notevolmente il suo successo dopo la lettura radiofonica di Orson Welles…
La nuova stagione di Black Mirror
Questi siamo io e MoglieRiccia quando abbiamo scoperto che la nuova serie di Black Mirror era finalmente disponibile su Netflix: (se qualcuno ha delle critiche da muovere all’animazione, cerchi pure…
Vittime a premio: la distopia secondo Robert Sheckley
Se dovessi associare a un autore le mie prime esperienze di lettura immersiva, sarei costretto a citare Robert Sheckley. Quando mi capitò di mettere le zampe su un volumone dalla…
Sotto la pelle: anche no
Cose inspiegabili e incomprensibili: – Pellè che mima il cucchiaio prima del rigore agli Europei; – l’interruzione definitiva della serie TV “Castle”; – Donald Trump candidato alla presidenza degli Stati…