C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Massimo Carlotto è uno dei numi tutelari italiani del genere letterario che frequento di più: un esponente di quella scuola gialla-noiristica molto apprezzata in tutto il continente per la capacità…
La aspettavamo da Sellerio ed è arrivato da E/O: probabile che in Sicilia si sia ritenuta troppo vicina nel tempo la pubblicazione di una analoga antologia dedicata al calcio, o…
La più recondita memoria degli uomini di Mohamed Mbougar Sarr
C’erano quelle volte che si prendeva la macchina e si andava a mangiare in osmiza. Che poi a quei tempi non c’erano ancora le app e i siti specializzati, per…
Recensione Per tutto l’oro del mondo di Massimo Carlotto
Massimo Carlotto è uno dei numi tutelari italiani del genere letterario che frequento di più: un esponente di quella scuola gialla-noiristica molto apprezzata in tutto il continente per la capacità…
I giochi olimpici dei giallisti italiani
La aspettavamo da Sellerio ed è arrivato da E/O: probabile che in Sicilia si sia ritenuta troppo vicina nel tempo la pubblicazione di una analoga antologia dedicata al calcio, o…