Per chi mi sta leggendo su Capitolo23.com o su Instagram: quella nella prima immagine è la copertina de Il grande errore, romanzo biografico (o biografia romanzata) scritta da Jonathan…
Qualunque cosa dicono gli appassionati di matematica, i numeri sono freddi, asettici, privi di emozione, ma a volte – forse proprio per questo – tremendamente efficaci. A Beslan, nel…
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
Sono vagamente deluso perché di Lawrence Wright mi ero goduto qualche tempo fa (e prima o poi ne scriverò) l’ottimo Le altissime torri, una vera indagine giornalistica sulle radici dell’11…
Forse, in un futuro non troppo lontano, sarà grazie all’Arte e alla Letteratura che capiremo davvero quello che abbiamo vissuto in questo disgraziato 2020: un tempo certamente devastato, e forse…
Il grande errore di Jonathan Lee
Per chi mi sta leggendo su Capitolo23.com o su Instagram: quella nella prima immagine è la copertina de Il grande errore, romanzo biografico (o biografia romanzata) scritta da Jonathan…
Il demone a Beslan di Andrea Tarabbia
Qualunque cosa dicono gli appassionati di matematica, i numeri sono freddi, asettici, privi di emozione, ma a volte – forse proprio per questo – tremendamente efficaci. A Beslan, nel…
L’anno della peste di Lawrence Wright
Dopo il buco terribile con 2034 (romanzaccio, lassa stà), sentivo la necessità di qualcosa che mi riconciliasse con la lettura: come spesso capita dopo una delusione, mi sono appoggiato…
Pandemia di Lawrence Wright
Sono vagamente deluso perché di Lawrence Wright mi ero goduto qualche tempo fa (e prima o poi ne scriverò) l’ottimo Le altissime torri, una vera indagine giornalistica sulle radici dell’11…
Reality di Giuseppe Genna
Forse, in un futuro non troppo lontano, sarà grazie all’Arte e alla Letteratura che capiremo davvero quello che abbiamo vissuto in questo disgraziato 2020: un tempo certamente devastato, e forse…