C’è una parola che mi si affaccia nel cervello ogni volta che mi gusto un Chesterton, e questa parola è delicatezza. Chesterton aveva un dono del tutto peculiare e di…
Il limite dei libri sui libri (o sugli scrittori) è che spesso rischiano di essere un po’ fini a se stessi. Poi molto dipende dalla sensibilità del lettore: c’è chi…
Prima di tutto fatemi indulgere in una valutazione puramente estetica: ma quanto è bella questa edizione di Mauro Pagliai Editore! Sono sempre felice di ampliare l’ormai corposo scaffale tergestino della nostra…
Entro la fine dell’anno dovrò compensare con un testo sulla mia Trieste, perché la lettura di Alle porte della notte dell’ottimo Paolo Roversi – che segna il gradito ritorno del…
Il club dei mestieri stravaganti: una meraviglia firmata Chesterton
C’è una parola che mi si affaccia nel cervello ogni volta che mi gusto un Chesterton, e questa parola è delicatezza. Chesterton aveva un dono del tutto peculiare e di…
Le vite segrete dei grandi scrittori italiani
Il limite dei libri sui libri (o sugli scrittori) è che spesso rischiano di essere un po’ fini a se stessi. Poi molto dipende dalla sensibilità del lettore: c’è chi…
Trieste è un’altra di Pietro Spirito
Prima di tutto fatemi indulgere in una valutazione puramente estetica: ma quanto è bella questa edizione di Mauro Pagliai Editore! Sono sempre felice di ampliare l’ormai corposo scaffale tergestino della nostra…
Alle porte della notte: il ritorno di Enrico Radeschi
Entro la fine dell’anno dovrò compensare con un testo sulla mia Trieste, perché la lettura di Alle porte della notte dell’ottimo Paolo Roversi – che segna il gradito ritorno del…