Bellezza di un giro del mondo letterario: la scoperta di autori, titoli, storie che probabilmente non avrei incrociato. E, di più, la scoperta di storie e Storie, con la S…
L’altra sera io e MoglieRiccia ci siamo commossi con “Where are you?”. È un documentario magnifico, nato da un’idea geniale di Massimo Sestini, autore di uno degli scatti più iconici…
Alice non guarda i gatti e i gatti non guardano nel sole, anche se – in questo romanzo dello scrittore del Ciad Nimrod – il sole africano si avverte pienamente:…
(Prima di chiacchierare di questo delicato e ironico romanzo, vorrei raccontare che qualche settimana fa siamo stati invitati a un matrimonio e che era presente anche un “Re del Camerun”…
Settanta pagine per gridare al mondo che è finita l’epoca della lamentela post-coloniale e che è giunto il momento di affermare che gli abitanti del Burundi, piagato da una guerra…
Giro del mondo letterario: Lo sguardo del leone di Maaza Mengiste
Bellezza di un giro del mondo letterario: la scoperta di autori, titoli, storie che probabilmente non avrei incrociato. E, di più, la scoperta di storie e Storie, con la S…
Seppellite la mia pelle in Africa
L’altra sera io e MoglieRiccia ci siamo commossi con “Where are you?”. È un documentario magnifico, nato da un’idea geniale di Massimo Sestini, autore di uno degli scatti più iconici…
Giro del mondo letterario: il Ciad
Alice non guarda i gatti e i gatti non guardano nel sole, anche se – in questo romanzo dello scrittore del Ciad Nimrod – il sole africano si avverte pienamente:…
Gli onori perduti di Calixthe Beyala
(Prima di chiacchierare di questo delicato e ironico romanzo, vorrei raccontare che qualche settimana fa siamo stati invitati a un matrimonio e che era presente anche un “Re del Camerun”…
Nel Burundi: Vivi! di Roland Rugero
Settanta pagine per gridare al mondo che è finita l’epoca della lamentela post-coloniale e che è giunto il momento di affermare che gli abitanti del Burundi, piagato da una guerra…