Non ho letto moltissimi Simenon. Credo derivi dal desiderio – cresciuto e compreso in particolare negli ultimi anni – di spaziare fra generi, letterature, autori diversi. Mi conosco, so che…
Mi hanno parlato con entusiasmo di Tokio Express del giapponese Matsumoto Seicho e io, che non so resistere al fascino di una bella fascetta in libreria, mi sono fatto tentare…
A me le frasi fatte piacciono. Tipo avere una discussione da Asilo Mariuccia, quindi dare l’assalto alla diligenza e, a cose fatte, battere in ritirata. Oppure dirsi che non c’è…
Il mio giro del mondo letterario approda in Cile, dove – per una volta – si sguazza nell’imbarazzo della scelta: tra Sepulveda e la Allende, tra Neruda e la Serrano,…
Questa recensione nasce da una foto. Qualche tempo fa, ero alla ricerca di immagini con cui illustrare un post su Stefan Zweig: un autore di cui mie pensosamente innamorato, nel…
Marie la strabica
Non ho letto moltissimi Simenon. Credo derivi dal desiderio – cresciuto e compreso in particolare negli ultimi anni – di spaziare fra generi, letterature, autori diversi. Mi conosco, so che…
Recensione La ragazza del Kyushu di Matsumoto Seicho
Mi hanno parlato con entusiasmo di Tokio Express del giapponese Matsumoto Seicho e io, che non so resistere al fascino di una bella fascetta in libreria, mi sono fatto tentare…
Motivo d’allarme: romanzo d’altri tempi
A me le frasi fatte piacciono. Tipo avere una discussione da Asilo Mariuccia, quindi dare l’assalto alla diligenza e, a cose fatte, battere in ritirata. Oppure dirsi che non c’è…
Recensione Chiamate Telefoniche di Roberto Bolano
Il mio giro del mondo letterario approda in Cile, dove – per una volta – si sguazza nell’imbarazzo della scelta: tra Sepulveda e la Allende, tra Neruda e la Serrano,…
Da una foto a una recensione: Amok di Stefan Zweig
Questa recensione nasce da una foto. Qualche tempo fa, ero alla ricerca di immagini con cui illustrare un post su Stefan Zweig: un autore di cui mie pensosamente innamorato, nel…