Un passo falso di Amelie Nothomb
Prima o poi doveva succede: dopo una serie quasi inarrestabile di romanzi (in realtà, racconti lunghi) assolutamente convincenti, per la prima volta resto fortemente perplesso dopo aver concluso l’ultima pagina…
Alfonso d'Agostino
Letteratura
Prima o poi doveva succede: dopo una serie quasi inarrestabile di romanzi (in realtà, racconti lunghi) assolutamente convincenti, per la prima volta resto fortemente perplesso dopo aver concluso l’ultima pagina…
Ci sono personaggi di cui non si è mai parlato molto, e altri di cui si è detto proprio poco. Ora, io non so a quale delle due categorie possa…
Che la vita di Frederick Forsyth possa essere serenamente considerata una sorta di continuativo romanzo è piuttosto evidente a tutti i suoi lettori: è vero che non ci si imbarca…
Il 2015 è stato un anno carico di anniversari. In Italia, ricorreva l’ingresso della nostra nazione nel primo conflitto mondiale. In tutto il mondo, riporta alla memoria anche il 1945, anno…
Se penso a “Vergogna” di J. M. Coetzee la prima espressione che mi balza tra le orecchie (e all’interno della scatola cranica) è “di non facile lettura”. Ma Devo spiegarmi…
Per gli appassionati di musica, “Fazioli” è una nota casa produttrice di pianoforti (tra l’altro, una delle eccellenze del mio Friuli – Venezia Giulia). Agli amanti delle tastiere bianconere, vorrei…
Alessandro Robecchi è quanto di più simile a un fotografo si possa trovare oggi in libreria. Nei suoi romanzi – ammetto di averli amati tutti – riscontro una profondità di…
Doveva arrivare questo momento. E’ innegabile che l’emozione per la scomparsa di un grande della nostra letteratura abbia costituito la spinta decisiva, ma ti giuro – ho dei testimoni oculari…
Qui si tratta di mettere insieme tre cose. La prima è il mio interesse per la Storia contemporanea: azzarderei l’utilizzo del termine “passione” se non fosse che la ricerca storiografica…
Per i cine-maniaci, è il romanzo che ha ispirato “L’uomo che venne dal futuro” di George Lucas e, in anni più recenti, Equilibrium. Per chi troneggia davanti alla TV, è…