Io non so quanto ci sia di autobiografico in questo romanzo, e più mi guardo dentro (come queste pagine hanno fatto nell’ultima settimana), più mi rendo conto che non me…
Romanzo breve o racconto lungo? In fondo, noncenepuófregàdemeno: “Fuga a Est” di Maylis de Kerangal è una storia intensa, magnificamente scritta, quasi del tutto ambientata in uno spazio ristretto eppure…
Il processo produttivo del Liquore Strega, dettaglia Wikipedia, inizia con la molitura di circa 70 erbe e spezie, caratterizzate da particolari proprietà aromatiche, importate da tutto il mondo e selezionate…
Ero perplesso, poi intimidito, poi persino un filo preoccupato. Un libro di Barbero che ha sullo sfondo l’11 settembre? Cosa ne verrà fuori? Mi indigneranno alcuni passaggi? Si scivolerà nella…
Ci sono stati anni – lunghi, formativi, faticosi, sicuramente importanti – in cui ho scritto tutto le sere. Non erano più gli anni delle macchine da scrivere (che comunque in…
“Qualcosa di completamente diverso: un’esperienza unica di terrore, pietà, vicinanza, presenza”. Ho sottolineato e riletto più volte questa frase che compare in una delle ultime pagine di V13, il…
Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in…
“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è stato una bellissima scoperta: uno di quei romanzi che non pretendono di segnare la storia della letteratura ma che interpretano perfettamente…
C’è stato un tempo in cui “il libro della Nothomb” generava in me una attesa spasmodica prima e un segnale dopo: era “iniziato un altro anno letterario”, che si…
Mentre leggevo “Sortilegio a Sonokrom”, affrontato per la tappa ghanese del mio giro del mondo letterario, mi sono sorpreso più volte a pensare a Sarr e al suo “La…
L’avventura terrestre di Mauro Covacich
Io non so quanto ci sia di autobiografico in questo romanzo, e più mi guardo dentro (come queste pagine hanno fatto nell’ultima settimana), più mi rendo conto che non me…
Fuga a Est di Maylis de Kerangal
Romanzo breve o racconto lungo? In fondo, noncenepuófregàdemeno: “Fuga a Est” di Maylis de Kerangal è una storia intensa, magnificamente scritta, quasi del tutto ambientata in uno spazio ristretto eppure…
Spatriati di Mario Desiati
Il processo produttivo del Liquore Strega, dettaglia Wikipedia, inizia con la molitura di circa 70 erbe e spezie, caratterizzate da particolari proprietà aromatiche, importate da tutto il mondo e selezionate…
Brick for stone di Alessandro Barbero
Ero perplesso, poi intimidito, poi persino un filo preoccupato. Un libro di Barbero che ha sullo sfondo l’11 settembre? Cosa ne verrà fuori? Mi indigneranno alcuni passaggi? Si scivolerà nella…
Il caso Agatha Christie di Nina De Gramont
Ci sono stati anni – lunghi, formativi, faticosi, sicuramente importanti – in cui ho scritto tutto le sere. Non erano più gli anni delle macchine da scrivere (che comunque in…
V13 di Emmanuel Carrere
“Qualcosa di completamente diverso: un’esperienza unica di terrore, pietà, vicinanza, presenza”. Ho sottolineato e riletto più volte questa frase che compare in una delle ultime pagine di V13, il…
Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca
Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in…
Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson
“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è stato una bellissima scoperta: uno di quei romanzi che non pretendono di segnare la storia della letteratura ma che interpretano perfettamente…
Il libro delle sorelle di Amelie Nothomb
C’è stato un tempo in cui “il libro della Nothomb” generava in me una attesa spasmodica prima e un segnale dopo: era “iniziato un altro anno letterario”, che si…
Sortilegio a Sonokrom di Nii Ayikwei Parkes
Mentre leggevo “Sortilegio a Sonokrom”, affrontato per la tappa ghanese del mio giro del mondo letterario, mi sono sorpreso più volte a pensare a Sarr e al suo “La…