Categoria: GIALLI & NOIR

La volpe di Frederick Forsyth è lontana dall’uva
Grande stima per Forsyth, per la sua carriera (in realtà, per le sue carriere, certamente più d’una) e anche per una buona parte della sua…

I tempi nuovi di Alessandro Robecchi
Accolgo sempre con una certa soddisfazione l’uscita di un nuovo Robecchi. Poi il periodo è quello che è e I tempi nuovi è rimasto qualche…

Recensione Kaputt Mundi di Ben Pastor
Un vero romanzo storico trai toni del giallo e del noir, vergato con la penna di una scrittrice in grado di distinguere e raccontare le mille sfumature della Storia

Recensione Luna bugiarda di Ben Pastor
Ci si può innamorare di un protagonista che ha tutte le caratteristiche per essere un “nemico”? Martin Bora è un ufficiale tedesco nella seconda guerra…

Recensione L’angelo delle tenebre di Caleb Carr
Spiego: ho letto L’alienista di Caleb Carr qualche lustro fa, decisamente prima della serie tv che ne ha decretato la riscoperta. Ricordo distintamente di averlo…

Recensione Il sapore del sangue di Gianni Biondillo
Non faccio in tempo a scrivere un’ode ai gialli e ai noir con un protagonista forte (vedi Martin Bora) che subito accorre Biondillo a smentirmi…

Recensione Lumen di Ben Pastor
Il successo di un buon libro giallo o noir, si sa, sta spesso nel suo protagonista. Tanto più – ovviamente – se ci troviamo alle…

Passato remoto: un giallo cubano
Passato remoto rappresenta la tappa cubana del mio giro del mondo letterario. Una tappa imprevista non dal punto di vista geografico (andando in ordine alfabetico,…

La trilogia berlinese di Philip Kerr
Non ricordo mai quali siano i risvolti temporali del diritto di possesso per usucapione, ma utilizzerò questo spazio pubblico per una confessione assolutamente privata: O.,…

Radiomorte: un thriller in una stanza
Mutuando il titolo di una (meravigliosa) canzone del buon Gino Paoli, “Radiomorte” – nato dalla penna di quel geniaccio letterario di Gianluca Morozzi – può essere…