Treni strettamente sorvegliati: un capolavoro
Di Hrabal, conoscevo un solo – e un po’ più che splendido – romanzo: Una solitudine troppo rumorosa, un libro che per motivi adesso troppo lunghi da raccontare ha segnato…
Alfonso d'Agostino
Di Hrabal, conoscevo un solo – e un po’ più che splendido – romanzo: Una solitudine troppo rumorosa, un libro che per motivi adesso troppo lunghi da raccontare ha segnato…
Sarò un inguaribile romantico, ma è stato impossibile cominciare a leggere il romanzo forse più famoso e amato di Jules Verne senza provare un bel po’ di emozione. Naturale: si tratta…
Per i cine-maniaci, è il romanzo che ha ispirato “L’uomo che venne dal futuro” di George Lucas e, in anni più recenti, Equilibrium. Per chi troneggia davanti alla TV, è…
Stupore. Ti abbandoni a queste 120 pagine, che leggi in un pomeriggio, con lo stupore di chi vede descritta in una esperienza lavorativa estrema una serie di elementi che credevi…
Eccoci qui. Una frase mi trema sulla punta della penna da un po’ ed ho come l’impressione che le pagine della Moleskine non la vogliano accogliere, ma è giunto il…
“Ed ogni tanto fai pensieri strani”, cantava – e canta – uno con la voce roca. E la prima riflessione una volta terminata la rilettura di uno dei più celebri…