Ovviamente è una rilettura, che altrettanto ovviamente segue di anni la visione del pluripremiato film di Spielberg. Diciamo che era una forma di auto-verifica: dopo aver letto negli ultimi…
Prima di tutto volevo dire – e giuro che non è #adv – che ComproVendoLibri.it funziona perfettamente ed è una fonte inesauribile a cui mi appoggio quando non riesco…
De La sposa americana Calvino scrisse che ci si trovava davanti a una “perfezione di costruzione più unica che rara”. Nell’edizione datata 1977 che ho tra le mani, i…
Non conoscevo il film di Spielberg e non conoscevo la trama de Il colore viola: ricordavo di averlo incrociato nella lista dei 1001 libri da leggere e così, quando abbiamo…
Vi tolgo una preoccupazione all’inizio del post e ve ne aggiungo una alla fine, sappiatelo. Inizio con il rassicurarvi: non sono impazzito e Breve storia dei trattori in lingua ucraina…
Spaesamento: “di chi si sente a disagio e privo di punti di riferimento, in quanto si trova fuori dal proprio ambiente abituale” (cit. Treccani) Probabilmente sarebbe sufficiente la definizione copia-incollata…
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il fatto che questo 2020 sia…
Come spesso capita quando hai tra le mani un classico gigantesco della letteratura, le vene tremano alla sola ipotesi di “scrivere una recensione”: la distanza fra chi scrive su una…
E come ogni anno dall’ormai lontano 2005, ho finito di rileggere L’uccello che girava le viti del mondo. Credo di poter essere in grado di ricordarne persino i periodi: la…
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…
La lista di Schindler di Thomas Keneally
Ovviamente è una rilettura, che altrettanto ovviamente segue di anni la visione del pluripremiato film di Spielberg. Diciamo che era una forma di auto-verifica: dopo aver letto negli ultimi…
Recensione Anagrammi di Lorrie Moore
Prima di tutto volevo dire – e giuro che non è #adv – che ComproVendoLibri.it funziona perfettamente ed è una fonte inesauribile a cui mi appoggio quando non riesco…
La sposa americana di Mario Soldati
De La sposa americana Calvino scrisse che ci si trovava davanti a una “perfezione di costruzione più unica che rara”. Nell’edizione datata 1977 che ho tra le mani, i…
Il colore viola di Alice Walker
Non conoscevo il film di Spielberg e non conoscevo la trama de Il colore viola: ricordavo di averlo incrociato nella lista dei 1001 libri da leggere e così, quando abbiamo…
Breve storia dei trattori in lingua ucraina di Marina Lewycka
Vi tolgo una preoccupazione all’inizio del post e ve ne aggiungo una alla fine, sappiatelo. Inizio con il rassicurarvi: non sono impazzito e Breve storia dei trattori in lingua ucraina…
Nowhere Man di Aleksandar Hemon
Spaesamento: “di chi si sente a disagio e privo di punti di riferimento, in quanto si trova fuori dal proprio ambiente abituale” (cit. Treccani) Probabilmente sarebbe sufficiente la definizione copia-incollata…
La macchina del tempo di H.G. Wells
Leggendo La macchina del tempo, che è datato 1895, ho capito qualcosa in più della fantascienza distopica contemporanea (e lasciamo perdere per un attimo il fatto che questo 2020 sia…
Il processo di Franz Kafka
Come spesso capita quando hai tra le mani un classico gigantesco della letteratura, le vene tremano alla sola ipotesi di “scrivere una recensione”: la distanza fra chi scrive su una…
L’uccello che girava le viti del mondo di Haruki Murakami
E come ogni anno dall’ormai lontano 2005, ho finito di rileggere L’uccello che girava le viti del mondo. Credo di poter essere in grado di ricordarne persino i periodi: la…
L’atlante delle nuvole di David Mitchell
ABCDEFEDCBA. Potrebbe sembrare una sequenza incomprensibile quanto un’ordinanza regionale oppure richiamare alla memoria lunghi pomeriggi assolati con una Settimana Enigmistica in mano, e invece…. E invece chi ha affrontato la…