Dicono qua e là nell’Internet che l’espressione “calza a pennello” derivi da una antichissima abitudine della parte più povera della popolazione di dipingersi un simulacro di scarpa direttamente sui piedi per simulare la presenza di una calzatura.
Non so se sia vero ma se lo fosse sarebbe una storia bellissima, che sento particolarmente mia perchè – come credo facciano in tanti – conservo un paio di scarpe da ginnastica di quelle che ti sembra di camminare su una nuvoletta e che “non troverò mai qualcosa di altrettanto comodo”, rimandandone la sepoltura nonostante alcuni palesi vizi dovuti all’usura (no, non le metto praticamente mai per uscire).
Tutta ‘sta roba qua che scritto, che affonda in parte nel Cinquecento e in parte nella mia scarpiera, solo per comunicare che la trama di “Un buco nell’acqua” di Donald E. Westlake calza a pennello con il suo protagonista, più di qualsiasi altra avventura di Dortmunder mi sia già capitato di affrontare (e siamo già a quota 7).
Dortmunder è uno di quei criminali per cui parteggi – nonostante il conservatorismo innato – fondamentalmente per tre motivi: è fantasiosamente geniale nella predisposizione dei piani, è sfortunato nell’esecuzione ed è umano, umanissimo.
Ne “Un buco nell’acqua” Dortmunder è costretto a dare vita a un piano criminale perchè l’alternativa lo atterrisce: un ex-sodale appena uscito dalla galera vorrebbe recuperare un bottino seppellito decenni prima, con il piccolo particolare che il luogo dell’occultamento è adesso coperto dall’acqua. Una diga ha infatti trasformato quel luogo in un bacino artificiale, e l’idea dell’ex galeotto è semplice: dinamite e giù tutta la diga, incluso annegamento di migliaia di innocenti cittadini. Dortmunder naturalmente non ci sta, e allora via a una serie di ipotesi, dialoghi, tentativi, ecceteraeccetera per scongiurare la strage.
Il miglior Westlake letto finora: divertente, strappatempo, totalizzante.
SCHEDA LIBRO
Autore: Donald E. Westlake
Titolo: Un buco nell’acqua
Editore: Interno Giallo
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2020 (prima edizione 1984)
Pagine: 430
ISBN: 9788835600275
Acquisto: Amazon.it : cartaceo copertina flessibile € 17,10
Riassumendo
-
8/10
Quarta di copertina
Tornato a casa dopo un colpo fallito, Dortmunder trova nel proprio appartamento un vecchio compagno di cella: Tom Jinson, appunto, ladro spietato e privo di scrupoli che gli propone di recuperare il lauto bottino di una rapina di trent’anni prima.