E’ sicuramente colpa mia: quando penso (ormai devo dire: pensavo) alla Giamaica, la mente si affolla di immagini potentemente stereotipate: mare cristallino, uomini e donne baciati dalla natura e inevitabilmente bellissimi, musica reggae a palla e (ammettiamolo, tanto sto vincendo il primo premio alla fiera degli stereotipi) un profumo stupefacente nell’aria. Affrontando la patria di Bob Marley per il mio giro del mondo letterario mi sarei quindi potuto aspettare pagine solari e rilassanti, e qui ho avvertito il primo contraccolpo: entrambi i libri che avevo selezionato (non che i papabili fossero centinaia, non volendomi abbandonare alla autobiografia di Usain Bolt…) puntavano decisamente in un’altra direzione.  

“Punto”, laraccolta di racconti di Alecia McKenzie tratta da “Satellite City”, con cui la scrittrice si è aggiudicata il Commonewealth Writers Prize, spalanca davanti ai nostri occhi un altro panorama. 

La Giamaica raccontata da Alecia McKenzie ha infatti poco a che fare con i poster sognanti delle agenzie di viaggio. E’ un paese vividamente attraversato da tensioni sociali, polarizzato fra una classe dirigente abbiente e una popolazione decisamente più in difficoltà, segnato da un confronto politico sempre più serrato e violento in anni che prevedevano una divisione del mondo di due blocchi contrapposti. 

Il blu del cielo e l’azzurro del mare sono accompagnati – e non sostituiti – da una palette di colori più cupi, reali, e quindi coinvolgenti: affrontiamo il dramma dell’emigrazione, squassante anche quando socialmente riuscita per quanto ci si è lasciati alle spalle, storie di famiglie distrutte, di abbandoni paterni, di soffocanti attenzioni familiari, di fragilità mentali. E, sorprendentemente, le affrontiamo con una sorta di sorriso accennato sulla faccia, perché alcuni dei personaggi sono memorabili (una nonna su tutti!) e tornano a fare capolino fra un racconto e l’altro, e li riaccogli volentieri anche quando il contesto narrativo si fa più denso di tragicità. 

Quello che McKenzie ha riversato nelle sue pagine è un bellissimo equilibrio narrativo, e vale la lettura. 

 

SCHEDA LIBRO
Autore: Alecia McKenzie
Titolo: Punto
Editore: Luciana Tufani Editore
Collana: –
Anno di pubblicazione: 1997
Pagine: 141
ISBN: 978-8886780094

Acquisto: Amazon.it (cartaceo, € 11,94)

PROGETTI

Giro del mondo letterario: Giamaica

Riassumendo
  • 8/10
    Fra emigrazione e identità caraibica - 8/10
8/10

Quarta di copertina

Tante voci diverse che ci descrivono una società complessa e multiforme che non è né il paradiso delle vacanze esotiche né l’inferno del sottosviluppo e della corruzione politica.

Rispondi