Comincerei dedicando un applauso alle due amiche che hanno genialmente modificato la copertina del volume, mantenendo le prime due lettere e trasformando l’evidente sostantivo che conclude il titolo in “call”,  accompagnando il tutto con un mini-quiz perfettamente in linea con lo spirito editoriale del libro. 

“Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca” (o la call) si sostanzia infatti in una gradevolissima raccolota di mini-racconti che si concludono con una domanda: è il lettore quindi a dover interpretare il testo, a trasformarsi in investigatore (o in un tecnico della scientifica…) e a cercare di indovinare se la soluzione del mistero che troveremo alla fine del libro sia effettivamente quella immaginata. 

Oh, io ve lo dico ed evitando accuratamente ogni tipo di spoiler (anche perché i casi da risolvere sono 65 e sarebbe onestamente complicato dare indicazioni su tutti): NON aspettatevi, come intuitivamente avevo fatto io, di risolverli serenamente e in una manciata di secondi, soprattutto se siete appassionati lettori di crime e siete convinti di averle viste (lette) più o meno tutte. No no, dovrete farvi in alcuni passaggi almeno due o tre riletture del testo, e se in qualche (rara) situazione farete centro senza troppo sudare al primo colpo, in altri dovrete necessariamente pensare, immaginare, scavare un pochino di più

 

SCHEDA LIBRO
Autore: M. Diane Vogt
Titolo: Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca
Editore: Newton Compton Editori
Collana: –
Pagine: 224
ISBN: 978-8822765253

Acquisto: Amazon.it, 5% sconto (cartaceo €5,60)

Riassumendo
  • 7.5/10
    Meglio di quanto potreste aspettarvi - 7.5/10
7.5/10

Quarta di copertina

Metti alla prova il tuo acume nell’unico posto in cui nessuno verrà mai a disturbarti. Esiste una seduta più stimolante di quella del WC per ragionare senza alcuna distrazione? Diventa l’investigatore capo e rispondi correttamente alla domanda alla fine di ognuno dei racconti gialli di questo libro.

Rispondi