“Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” è stato una bellissima scoperta: uno di quei romanzi che non pretendono di segnare la storia della letteratura ma che interpretano perfettamente il loro genere, con una efficacia che ho raramente riscontrato nel recente passato. 

Che poi…. il “genere”… “Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno” può essere certamente definito un giallo, e in fondo fin dalla (splendida!) introduzione ne assume le caratteristiche, tanto che la voce narrante stessa si preoccupa di declamare il “Decalogo del Giallo Perfetto” scritto da Ronald Knox nel 1929, assicurandoci che non mentirà e indicandoci persino le pagine in cui si verificheranno gli omicidi. Si avvia così un continuo dialogo fra autore/protagonista e lettore che proseguirà, con piacere inaudito, in tutta la lettura, fra occhiolini strizzati, momenti di condivisione, giochi narrativi davvero convincenti. E’ un continuo gioco letterario, decisamente originale, tra spoiler annunciati che si realizzano puntualmente e la sensazione che Stevenson ti stia comunque portando a spasso per poi infilare un colpo di teatro (e ce ne sono a dozzine). Per fare un po’ quelli che se la tirano, potremmo discutere di meta-letteratura e francamente non sorprende che la storia sia già opzionata da HBO per una mini-serie, ma non lasciatevi trarre in inganno: quello che avrete tra le mani è un purissimo oggetto letterario, a prescindere da quello che diventerà sullo schermo. 

Benjamin Stevenson ha preso Agatha Christie di peso, l’ha sollevata, infilata in una navicella di quelle sci-fi e trasportata con efficacia nel ventunesimo secolo, fra conflitti familiari mai davvero risolti e il classico delitto a spazio chiuso (camera chiusa sarebbe davvero eccessivo), in una ambientazione che funziona terribilmente bene e con un sottofondo di analisi sociale dei nostri anni che comunque dice qualcosa. 

Per me promosso al 100%, se sei alla ricerca di una lettura accattivante, leggera, persino con un pizzico di emozione. 

 

SCHEDA LIBRO
Autore: Benjamin Stevenson
Titolo: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno
Editore: Feltrinelli
Collana: I narratori
Pagine: 384
ISBN: 978-8807035197

Acquisto: Amazon.it, 5% sconto (cartaceo € 18,05 – ebook € 11,99)

Riassumendo
  • 8.5/10
    Un meraviglioso oggetto narrativo - 8.5/10
8.5/10

Quarta di copertina

A Ernie Cunningham le riunioni di famiglia non sono mai piaciute. Di sicuro c’entra il fatto che tre anni prima ha visto suo fratello Michael sparare a un uomo e lo ha denunciato, un oltraggio che non gli è ancora stato perdonato. Perché i Cunningham non sono una famiglia come le altre. C’è solo una cosa che li unisce: hanno tutti ucciso qualcuno.

Rispondi