Ho da una infinità di tempo in wishlist “Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste” di Cristina Battocletti: la figura di Roberto “Boni” Bazlen, consulente delle più importanti case editrici italiane, scopritore di Italo Svevo, protagonista della pubblicazione in Italia delle opere degli allora sconosciuti Kafka e Musil, fondatore di Adelphi (“Faremo solo i libri che ci piacciono molto”) mi attrae per motivi che vanno addirittura oltre il suo essere nativo di Trieste (e da Trieste “scappò” per tutta la vita, ricordava). E’ una delle letture che conservo per l’estate 2023, quando tirare il fiato davanti a una distesa d’acqua mi consentirà di dedicarci tutta l’attenzione. 

E per chiudere il 2022 niente di meglio di Bobi, un piccolo gioiello di 97 pagine, naturalmente edito da Adelphi, in cui la figura di Bazlen è ricordata da Roberto Calasso, che ne fu amico. Le coincidenze a volte mettono i brividi: Bazlen ci lasciò il 27 luglio 1965, abbiamo pianto Calasso il 28 luglio 2021. Bobi fu pubblicato il giorno dopo, ed è difficile non intravedere nelle sue pagine eleganti e armoniose il filo di un dialogo che si era interrotto e che stava per riprendere, in un altro tempo e un’altra dimensione. 

Ho voluto leggerlo così: come un omaggio prima di un ricongiungimento, come la condivisione col mondo di un papporto prima ancora che di una figura che – nell’ombra, anche per un lettore forte come me – fece grande la nostra editoria. Una figura infinitamente sfuggente eppure solida, in costante ricerca eppure salda nelle convinzioni, a volte problematica e infinitamente amata. 

Ho pensato a chi lavora perché io possa posare le pupille piene di meraviglie su una nuova scoperta e rimane, spesso e ingiustamente, sullo sfondo. Che il 2023, insieme a mille altre cose di cui avvertiamo un bisogno immenso ad ogni lettura di un quotidiano, porti a noi lettori la grazia di essere accompagnati da molti Bazlen, e a loro almeno una parte del dovuto riconoscimento. 

Auguri. 

 

SCHEDA LIBRO
Autore: Roberto Calasso
Titolo: Bobi
Editore: Adelphi
Collana: Piccola Biblioteca n. 767
Pagine: 97
ISBN: 978-8845936333

Acquisto: Amazon.it, 5% sconto (cartaceo € 11,40 – ebook € 6,99)

Riassumendo
  • 8/10
    Un doppio ricordo - 8/10
8/10

Quarta di copertina

«Di Roberto Bazlen, universalmente noto come Bobi, non poco è stato scritto, ma il più rimane da dire e capire. Bazlen attraversò la prima parte del Novecento come un profilo di luce imprendibile. Nell’ultima fase della sua vita, fu l’ideatore di Adelphi, su cui riversò la sua sapienza, che non era solo quella – stupefacente – sui libri, ma investiva il tutto. L’idea e la fisionomia della casa editrice risalgono a lui.

Rispondi