Ho da una infinità di tempo in wishlist “Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste” di Cristina Battocletti: la figura di Roberto “Boni” Bazlen, consulente delle più importanti case editrici italiane,…
Metti che è appena passato Natale e c’è quell’amica/o con cui non ti sei visto; organizzate qualcosa subito dopo Capodanno e non vuoi presentarti a mani vuote? Sezione “Consigli…
Racconto che più tipico non si potrebbe di Stefan Zweig, Angoscia – in altre traduzioni ed edizioni Paura – mostra perfettamente la cifra stilistica di un autore che non…
22 dicembre 2022, Pordenone. La mia Triestina, nei bassifondi (molto bassi) della classifica di una stagione nata male e proseguita peggio, è avanti 1-0 in quello che fatico a definire…
Seguito del fortunato The Circle, il nuovo romanzo di Dave Eggers è una affascinante immersione distopica in un futuro dominato dalla tecnologia che riporterà alla memoria di tanti i più…
Dicono in tanti – l’ultimo credo sia stato il Sindaco – che milanesi non si nasce, ma si diventa. E lo si diventa per scelta, per motivi professionali, affettivi…
C’è stata un’epoca, e mette i brividi solo pensarci, in cui i libri si bruciavano. E poi ci sono libri che sembrano scottare, per quanto sono intensi, passionali, incisivi,…
La protagonista del primo giallo della coppia coniugale Bruzzone – Malvaldi è uno di quei personaggi destinati a dividere il grande popolo dei lettori. Ed è su Serena, casalinga per…
Bobi di Roberto Calasso
Ho da una infinità di tempo in wishlist “Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste” di Cristina Battocletti: la figura di Roberto “Boni” Bazlen, consulente delle più importanti case editrici italiane,…
Una volta sola di Mario Calabresi
Metti che è appena passato Natale e c’è quell’amica/o con cui non ti sei visto; organizzate qualcosa subito dopo Capodanno e non vuoi presentarti a mani vuote? Sezione “Consigli…
Angoscia di Stefan Zweig
Racconto che più tipico non si potrebbe di Stefan Zweig, Angoscia – in altre traduzioni ed edizioni Paura – mostra perfettamente la cifra stilistica di un autore che non…
Una lunga giornata di bora di Giuliano Sadar
22 dicembre 2022, Pordenone. La mia Triestina, nei bassifondi (molto bassi) della classifica di una stagione nata male e proseguita peggio, è avanti 1-0 in quello che fatico a definire…
The Every di Dave Eggers
Seguito del fortunato The Circle, il nuovo romanzo di Dave Eggers è una affascinante immersione distopica in un futuro dominato dalla tecnologia che riporterà alla memoria di tanti i più…
The passenger – Milano
Dicono in tanti – l’ultimo credo sia stato il Sindaco – che milanesi non si nasce, ma si diventa. E lo si diventa per scelta, per motivi professionali, affettivi…
Notte fantastica di Stefan Zweig
C’è stata un’epoca, e mette i brividi solo pensarci, in cui i libri si bruciavano. E poi ci sono libri che sembrano scottare, per quanto sono intensi, passionali, incisivi,…
Chi si ferma è perduto di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone
La protagonista del primo giallo della coppia coniugale Bruzzone – Malvaldi è uno di quei personaggi destinati a dividere il grande popolo dei lettori. Ed è su Serena, casalinga per…