Per gli appassionati delle spy stories, La tamburina di John Le Carrè è una sorta di caposaldo, uno di quei testi da cui è impossibile scampare e che hanno in qualche maniera segnato un’epoca e un genere letterario. 

Ho provato a capire perché, ed eccomi qui a raccontare di un romanzo che non ha nulla a che fare con tanti prodotti dello stesso genere più recentemente pubblicati. Te ne accorgi più o meno subito e la questione è la velocità: Le Carrè – e fa parte della sua cifra stilistica – si dedica al dettaglio, caratterizza i suoi personaggi con una precisione quasi filmica, li rende vivi e vividi nella nostra testa. Non sorprende quindi che da La Tamburina sia nata anche una serie TV prodotta dalla BBC: abbiamo tra le mani un romanzo che è già una sceneggiatura, di cui potresti determinare i tagli di scena, il cambio di camera, la fine di una puntata. VAle per i personaggi e vale per l’ambientazione, con la guerra sotterranea fra palestinesi e israeliani di cui vediamo e leggiamo da decenni, ma di cui avvertiamo soltanto gli episodi più evidenti, ignorandone la sotterraneità su scala europea e mondiale a cui Le Carrè dedica queste pagine. 

E poi c’è Charlie, una meravigliosa protagonista femminile, infiltrata nell’organizzazione terroristica e svelata in tutte le sue fragilità, pensieri, contraddizioni. Persino nella sua assoluta superficialità, storica e politica, che ci ricorda che i protagonisti della Storia sono quelli che hanno letto milioni di libri (cit.) ma anche quanti – per motivi a volte neppure troppo chiari – si ritrovano attivamente invischiati in scenari di cui comprendono un pezzettino appena. 

Uscisse oggi, parleremmo di un libro che richiederebbe una larga sforbiciata. Ne perderemmo l’essenza, il senso, direi la musicalità. 

 

SCHEDA LIBRO
Autore: John Le Carrè
Titolo: La tamburina
Editore: Mondadori
Collana: Oscar Moderni
Anno di pubblicazione: prima edizione 1983
Pagine: 592
ISBN: 978-8804718994

Acquisto: Amazon.it (15% sconto): cartaceo € 13,77, ebook € 7,99

Riassumendo
  • 7.5/10
    Spy sory ai massimi livelli - 7.5/10
7.5/10

Quarta di copertina

Gli agenti del servizio segreto israeliano sono impegnati nella caccia senza esclusione di colpi a un pericoloso terrorista palestinese. A guidare l’inseguimento viene chiamato Kurtz, un uomo di feroce energia e passione che tende alla preda un’elaboratissima trappola. Pedina del suo gioco è Charlie, giovane attrice che calca senza troppo successo le scene della provincia inglese. E che ora si trova intrappolata al centro di una grandiosa finzione, costretta a interpretare senza copione il ruolo più impegnativo della sua carriera.

Rispondi