(Sono debitore a Giorgio Ballario e al suo Le rose di Axum per avermi presentato Amedeo Guillet, su cui avevo letto qualcosa in un lontanissimo passato). 

Che storia la storia di Amedeo Guillet! Avevo un vaghissimo ricordo della storia di una sorta di “Lawrence d’Arabia” italiano ma, siore e siori, qui siamo tre o quattro gradini più in alto. 

Proverò a riassumere ma solo per invogliarvi alla lettura: campione di equitazione con tanto di convocazione pre-olimpica, militare di carriera, veterano della campagna d’Etiopia nel 1936 e, allo scoppio del secondo conflitto mondiale, protagonista prima di una delle ultime cariche di cavalleria che la storia militare ricordi e poi, dopo la disfatta dell’Asse, di una guerriglia contro le truppe inglesi al comando di soldati perlopiù autoctoni, da cui il Comandante Diavolo – questo il soprannome di Amedeo Guillet – aveva appreso con rispetto lingua e costumi. Dopo un contributo alla guerra di Liberazione, la seconda metà della sua lunga vita fu dedicata alla diplomazia: segretario di legazione in Egitto, incaricato d’affari nello Yemen, finalmente ambasciatore prima in Giordania, poi in Marocco e in India. 

Di lui scrisse Montanelli: “Se, invece dell’Italia, Guillet avesse avuto alle spalle l’impero inglese, sarebbe diventato un secondo Lawrence. È invece soltanto un Generale, sia pure decorato di medaglia d’oro, che ora vive in Irlanda, perché lì può continuare ad allevare cavalli e (a quasi novant’anni) montarli. Quando cade e si rompe qualche altro osso (non ne ha più uno sano), mi telefona…”

Amedeo Guillet ci ha lasciato nel 2010, dopo aver compiuto 101 anni. Questo libro, scritto quando era ancora un gagliardo novantenne, ne racconta l’epopea, con due storie (bellissime) d’amore tra le pagine, il rispetto del nemico, la capacità di empatizzare con i popoli che lo stavano ospitando, il ritorno da anziano nelle terre che lo avevano visto protagonista. 

Un bellissimo saggio storico che si legge come un grande romanzo. 

 

SCHEDA LIBRO
Autore: Sebastian O’Kelly
Titolo: Amedeo. Vita, avventure e amori di Amedeo Guillet
Editore: Rizzoli
Collana: BUR – La storia – Le storie
Anno di pubblicazione: 2019 – prima ed. 2002
Pagine: 391
ISBN: 978-8817112499

Acquisto: Amazon.it (15% sconto): cartaceo € 14,25

Riassumendo
  • 8/10
    La storia avventurosa e romanzesca di un italiano dimenticato - 8/10
8/10

Quarta di copertina

Sebastian O’Kelly ha raccolto dalla viva voce del protagonista il racconto delle avventure del Lawrence d’Arabia italiano.

Rispondi