Ogni tanto succede, credo a ogni lettore. Leggi dell’uscita di un libro, lo compri, lo leggi e hai la precisa impressione che sia stato scritto per suscitare il TUO interesse.
A misura.
Io me lo immagino Sam Keane che chiama la sua casa editrice, il suo agente e i suoi editor e fa: “Oh, volevo scrivere un libro che piacesse a quello di Capitolo23. Ci metto una storia vera dalla seconda guerra mondiale, un po’ di spiegazioni fisiche e chimiche che non ci capirà un neutrone ma lo affascinano come fa il “non saputo”, un po’ di azione nel descrivere i tentativi bellici di fermare gli sviluppi atomici del Terzo Reich, inclusi commandos sulla neve e qualche bombardamento aereo. Poi ci metto alcuni personaggi pazzeschi tipo una stella del baseball diventata spia e ambiento qualche scena in Italia”
“Eh, ok, ma verrà fuori tomo bello alto”
“Chisseciava, quello ha un po’ di tempo sotto l’ombrellone, vedrai che apprezza. Sentire voi Adelphi?”
Deve essere andata esattamente così.
SCHEDA LIBRO
Autore: Sam Kean
Titolo: La brigata dei bastardi
Editore: Biblohaus
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2019
Pagine: 114
ISBN: 9788895844602
Acquisto: Amazon.it (15% sconto): cartaceo brossura con alette € 14,25)
Riassumendo
-
8/10
Quarta di copertina
Solo in certe narrazioni ucronico-distopiche la seconda guerra mondiale viene vinta dalle forze dell’Asse. Ma forse, se la Germania e i suoi alleati fossero giunti a disporre della bomba atomica, l’esito sarebbe stato proprio questo.