Ci sono appuntamenti che è bello vedere rispettati, e l’uscita della ormai tradizionale antologia di racconti dei giallisti Sellerio è una di questi: quest’anno, non è mancata l’occasione di ricordare un Maestro del genere, decisamente di casa nei titoli de La memoria, e mai titolo di collana fu più appropriato.

Anche la forma editoriale è rispettata: un filo conduttore – in questo caso delle indagini “lampo” – in cui gli amati investigatori che hanno accompagnato tante nostre nottate di lettori vengono messi alla prova. Quest’anno si parte con Gimenez-Bartlett (e Montalbano occhieggia in visita semi-istituzionale all’estero…) e si prosegue con Robecchi, sempre divertente in una storia di eredità non prevista. E poi la Palermo di Piazzese e la Napoli di Longo, in un racconto di orribili abusi appena stemperati dalla ricerca del capitone per la cena della Vigilia.

E ancora: Fabio Stassi con il suo pronto soccorso letterario ci porta idealmente fino in Argentina con uno scritto denso di omaggi fin dal titolo e di fantasia nel suo dipanarsi, Savatteri si mette alla prova con un testo che ci ricorda il dramma dei migranti nel Mediterraneo, Marco Malvaldi strappa sempre qualche risata (Alice incinta è spettacolo puro!), Tanzini è una scoperta di cui avevo sentito parlare e che approfondirò. Si chiude con un trio che non delude:  Simi con il racconto forse più giallo nel senso più classico del termine dell’intera raccolta, Recami con una storia di misteriose mail in arrivo dal futuro e Manzini alle prese con un cadavere che attraversa un paio di volte il confine fra Italia e Francia soffice e inconsistente nella sua abituale ambientazione valdostana.

E’ iniziato il 2022 e io, che ho l’ultimo Montalbano da mesi sul comodino, credo aspetterò ancora un po’, che ancora non ce la faccio. 

 

SCHEDA LIBRO
Autori: Vari
Titolo: Una settimana in giallo
Editore: Sellerio
Collana: La memoria n. 1218
Anno di pubblicazione: 2021 
Pagine: 484
ISBN: 978-8838942624

Acquisto: Amazon.it : ebook 9,99, cartaceo € 15,20

Riassumendo
  • 7/10
    Un piacevole appuntamento - 7/10
7/10

Quarta di copertina

La settimana dei nostri investigatori si divide tra misteri da risolvere e i problemi e le soddisfazioni della vita privata. Una doppia traccia, tra crimine e quotidianità, che contrassegna le storie di questa antologia gialla.

Rispondi