Non ho una clamorosa passione per la musica e, anche solo per questo, ho conosciuto Ezio Bosso per le sue partecipazioni a Propaganda Live: ne ho tratto qualche insegnamento, l’impressione di una amore assoluto, la solidità di pensiero di qualcuno nato per fare esattamente quello che ha fatto, e per spiegarne gli effetti a noi tutti. Mi aveva commosso, Ezio, per la cura nella scelta di ogni parola e nella formulazione di ogni pensiero: si capiva perfettamente come ogni momento, ogni istante, ogni incontro fosse per lui importante, di una importanza che invidiava.
Ezio Bosso ci ha lasciato nel maggio del terribile 2020.
Nei mesi successivi, per un motivo o per l’altro, mi è capitato di ripensarci. Fosse per uno spezzone di musica classica incrociata alla radio o per la foto di un’orchestra su un giornale, mi tornavano alla memoria quelle frasi. Quando ho visto su uno scaffale Non ho molto tempo di Grazia Verasani – per me apprezzata giallista – e ho capito che si trattava del racconto della sua amicizia con Ezio, non ho saputo resistere. L’ho portato alla cassa, in fondo augurandomi che non si trattasse di una biografia strappalacrime ed elegiaca.
Ho fatto bene. In queste pagine di racconto di un rapporto improvviso e profondissimo, Grazia Verasani non si risparmia. Non risparmia se stessa e le sue fragilità, e non risparmia la narrazione di un uomo con un carattere certamente forte, per certi versi estremo, una intelligenza fuori dal comune, un’urgenza per la vita, qualche caduta e molte difettosità relazionali. Un uomo come tutti, con le sue luci (accecanti) e qualche ombra profonda, capace di incidere nel cuore. Uno che lascia un vuoto, un’assenza, quell’assenza e quel vuoto che chiunque abbia perso qualcuno può avvertire parola dopo parola. E’ stato perfetto così, restare lontani dalla santificazione a tutti i costi e raccontare, semplicemente, un Amico.
SCHEDA LIBRO
Autore: Grazia Verasani
Titolo: Non ho molto tempo
Editore: Marsilio
Collana: –
Anno di pubblicazione: 2021
Pagine: 128
ISBN: 978-8829710218
Acquisto: Amazon.it : cartaceo copertina flessibile € 14,25, ebook: € 9,99
Riassumendo
-
8/10
Quarta di copertina
Alla morte prematura del compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, Grazia Verasani decide di scrivere un diario a posteriori per raccontare la loro amicizia, improvvisa e solida, come spesso sono le amicizie tardive.