Prendi Bill Bryson, togli qualche lustro sulla carta d’identità, aggiungi qualche problema sentimentale, indirizzalo verso i luoghi più inquinati del mondo invece che a spasso per l’Europa o in un indimenticabile viaggio in Australia e avrai ottenuto Andrew Blackwell e il suo Benvenuti a Chernobyl, che si posiziona esattamente a metà fra ila letteratura di viaggio e un saggio ecologista di particolare impatto emotivo.   

Benvenuti a Chernobyl ci accompagna in luoghi noti e (almeno a me) decisamente meno famosi: se non avrei avuto dubbi a immaginare nell’indice del volume una visita a Chernobyl e una gita sulle acque di un fiume indiano, così come era prevedibile una certa frequentazione cinese, mai mi sarei aspettato di trovarmi davanti un racconto – devo dire inquietante – delle estrazioni delle sabbie bituminose in Canada (uno pensa al Canada e si immagina subito foreste verdi, ranger, orsi col cestino, botte di nevicate e paesaggi incontaminati). Così come sono tramontate alcune delle certezze che avevo sulle cause della deforestazione dell’Amazzonia. Il tono leggero, scanzonato, in alcune occasioni persino paradossale (un turista a caccia di luoghi inquinati!) con cui Blackwell intraprende i suoi viaggi non riesce – e non vuole – attenuare l’impatto delle verità che ne emergono come funghi (atomici) nel sottobosco dopo la pioggia: ci stiamo comportando ormai da un paio di secoli in modo orrendo, il pianeta ne ha decisamente i maroni pieni e le pagine di cronaca dimostrano “plastica”-mente il risultato. 

Sorrisi e consapevolezze quindi si alternano, la lettura resta sempre godibile e ognuno sceglierà la sua avventura inquinata preferita: la mia è nettamente la ricerca dell’isola di plastica in pieno Oceano, alle soglie fra poesia e tragica avventatezza. 

SCHEDA LIBRO
Autore: Andrew Blackwell
Titolo: Benvenuti a Chernobyl
Editore: Laterza
Collana: Farfalle
Anno di pubblicazione: 2013
Pagine: 328
ISBN: 978-8858104897

Acquisto: Amazon.it : cartaceo copertina flessibile € 17,10, ebook € 9,99

Riassumendo
  • 7.5/10
    La letteratura di viaggio diventa ecologista - 7.5/10
7.5/10

Quarta di copertina

Benvenuti a Chernobyl è un viaggio fuori dal comune e Andrew Blackwell una guida che non si può fare a meno di seguire. La sua meta sono i luoghi più orrendamente inquinati della Terra, in cerca del peggio che il mondo ha da offrirci.

Rispondi