Con La città dei vivi di Nicola Lagioia ho riscoperto una suddivisione letteraria che non avevo mai sostanziato così chiaramente: ci sono libri che divori (e possono essere dei voltapagina di scarsa qualità) e libri che ti divorano (e questi sono generalmente di livello molto più alto). La città dei vivi è un libro che ti divora, stringe il cuore in una morsa, afferra i tuoi pensieri e li scuote, gela il sangue.
Definirlo semplicemente un romanzo-reportage di uno dei delitti più terrificanti della nostra storia recente sarebbe estremamente riduttivo: certamente il percorso narrativo di Lagioia trae spunto dall’uccisione – così assurda, efferata, quasi onirica se non fosse orribilmente reale – di Luca Varani, ma fin dalle prime pagine ti accorgi che c’è infinitamente di più. C’è una Roma bellissima ma che appare definitivamente dannata, c’è un sistema educativo fallito e scoppiato come una bomba nucleare, c’è la radioattività di fondo che si è lasciato dietro e che genera insicurezza, povertà di valori e di pensiero, ambienti luccicanti che nascondono un vuoto siderale e buio. C’è il racconto dell’esperienza dell’autore e della sua famiglia, c’è un’indagine che diventa un’ossessione, ci sono – soprattutto – mille interrogativi sul “perché sia accaduto”, sul “perchè sia accaduto a loro e non a me”, sul “perchè potrebbe accadere ancora”.
C’è la ricerca del punto di rottura, quella “sliding door” su cui sono stati costruiti film e mille romanzi ma che in questo lavoro diviene elemento sociale e culturale, rappresentazione di cosa siamo diventati. A differenza di alcuni commenti spiluccati qua e là, non l’ho trovato assolutorio nei confronti di nessuno dei protagonisti di questa vicenda. La città dei vivi è – semplicemente – terribilmente vero, e quindi infinitamente terrorizzante.
Credo di essere il trecentoventunesimo lettore ad accostarlo al Capote di A Sangue freddo, ma non posso esimermi: la penna di Lagioia è magnifica, ogni singola parola che ha prodotto ha un senso narrativo profondo e mai scontato.
Una magnifica, divorante lettura.
SCHEDA LIBRO
Autore: Nicola Lagioia
Titolo: La città dei vivi
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Anno di pubblicazione: 2020
Pagine: 472
ISBN: 978-8806233334
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo: € 20,90, ebook: € 10,99
Riassumendo
-
8.5/10
Quarta di copertina
Le parole di Nicola Lagioia ci portano dentro il caso di cronaca più efferato degli ultimi anni. Un viaggio per le strade buie della città eterna, un’indagine sulla natura umana, sulla responsabilità e la colpa