“Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti.”

Ma vaaaaa…. Oh, quarta di copertina di Questa è l’America di Francesco Costa, guarda che non sai a chi ti stai rivolgendo eh!

Tra queste mura abbiamo vissuto con LaTiziaCheParlaStrano (il nickname è copyright Ulisse) che, essendo nata dall’altra parte della tinozza oceanica, mi ha corretto per tre anni ogni volta che dicevo “americano” intendendo in realtà “statunitense”, e che sugli States e le loro particolarità ci ha raccontato tanto.

E poi oh, carissima quarta di copertina di Questa è l’America, qui siamo arrivati a poche puntate dalla fine della settima (e ultima) stagione di West Wing, eh. Che oltre ai fermi immagine sulla boccia del pesce rosso Gail per inneggiare alla genialità degli sceneggiatori, significa che della politicità e della società USA abbiamo capito un sacco (e la puntata con il dibattito Santos – Vinick è un manifesto delle differenze democratici vs. repubblicani che rivedrei ogni due mesi).

Quindi, che mi vuoi spiegare di nuovo? Vabbè, ti leggo perché sei qui sul comodino… e in effetti… ah no, non lo sapevo… ma davvero?… no, fammi controllare ‘sta storia degli oppiacei… ah ma sul serio i singoli Stati… no dai questa no… ah ma quindi è per questo che… quindi se ci siamo goduti 4 anni di Trump lo dobbiamo a… sul serio?… e il Texas???…

Ma guarda, la lancetta piccola ha superato l’1, Milano dorme, e io come un Colombo insonne ho scoperto l’America.

SCHEDA LIBRO
Autore: Francesco Costa
Titolo: Questa è l’America
Editore: Mondadori
Pagine: 204
ISBN: 978-8804722465

8/10

Quarta di copertina

Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti. L’influenza statunitense nei nostri consumi è così longeva che pensiamo di conoscere bene l’America quando in realtà, nella gran parte dei casi, la nostra idea è un impasto di luoghi comuni e poche informazioni concrete.

Rispondi