Esattamente come già raccontato per Potere e Impero, non è proprio possibile ascrivere a Tom Clancy la redazione di Attacco da cielo: avevo comunque delle aspettative piuttosto alte, perché Marc Cameron mi sta convincendo nella sua prosecuzione della saga di Jack Ryan. Aspettative non del tutto tradite ma neppure pienamente soddisfatte.

L’aspettativa, come spesso accade e sia lode alle case editrici che ci riescono, derivava in gran parte anche dalla copertina: l’immagine dominante era da perfetto “tecnothriller”, mirino di precisione alla “Rainbow Six” e titolo che richiama le battaglie aeree di “Uragano rosso” (già lo dissi, nettamente il miglior Clancy di sempre). Attacco dal cielo vira invece decisamente di più verso il genere spionistico, e mi ha fatto sorridere un riferimento a Il Cardinale del Cremlino in un dialogo fra il Presidente Ryan e la Fowley nello Studio Ovale: era esattamente il romanzo a cui stavo pensando da qualche pagina.
Tra le mire espansionistiche russe in Ucraina, un trafficante di armi che cerca di fornire testate nucleari all’Iran e il coraggio dei manifestanti di una ipotetica “primavera persiana”, la trama di sviluppa senza soste ma anche senza colpi di scena particolari (ne concedo uno ai tre-quarti del libro). Ryan senior è quasi una serie di camei, decisamente più presente Junior su cui ormai (direi quasi inevitabilmente) ruotano le vicende della saga.
Inevitabile sì, ma confesso che mi è dispiaciuto per un motivo clamorosamente personale: ci stiamo godendo proprio in questi giorni The West Wing (disponibile anche su Amazon Prime) e mi era presa quella voglia di rivedere Jack Ryan alle prese con presidenza degli States e con gli equilibri interni ed esterni da gestire nella prima democrazia mondiale. Ryan e “Jed” Bartlet sono presidenti clamorosamente differenti: infinitamente più politico Bartlet di un Ryan (inizialmente) lontano dalle finezze di un ruolo di potere. Entrambi, però, contribuiscono all’immagine di quel “perfetto presidente letterario-cinematografico” espressione del sogno americano che, mai come oggi, appare davvero distante dalla realtà.
SCHEDA LIBRO
Autore: Tom Clancy – Marc Cameron
Titolo: Attacco dal cielo
Editore: Rizzoli
Pagine: 496
ISBN: 978-8817146869
Quarta di copertina
La Primavera persiana scuote l’Iran. Sui media di tutto il mondo risuonano le parole libertà e democrazia, e i leader occidentali fanno a gara a schierarsi dalla parte del popolo in rivolta. Tutti, a eccezione del presidente degli Stati Uniti. Jack Ryan osserva a distanza l’euforia che accompagna i moti di protesta iraniani, ma deve restare concentrato: in ballo c’è la sopravvivenza stessa del suo Paese.