Mendel dei libri: cinquanta pagine, forse meno.
Cinquanta pagine per raccontare la storia di un uomo, Jakob Mendel, seduto per anni al tavolino di uno stesso caffè viennese da cui dispensava bibliografie a memoria, immerso in una povertà che non era triste e in un mondo che non era quello in pieno sconvolgimento attorno a lui.


Cinquanta pagine per raccontare i soprusi, l’idiozia della burocrazia, la follia della guerra, ma anche la dignità umana, la dolcezza di una donna incolta, il rispetto di chi non capisce ma lascia che il giusto illumini.

Cinquanta pagine di Stefan Zweig, un’ora scarsa del tuo tempo, la letteratura al suo meglio. Magnificamente al suo meglio.

SCHEDA LIBRO
Autore: Stefan Zweig
Titolo: Mendel dei libri
Editore: Garzanti
Pagine: 56
ISBN: 978-8811815907

9/10

Riassumendo

Nella Vienna di inizio Novecento non c’è appassionato lettore, studioso, esperto bibliofilo che non sappia chi è Jakob Mendel, vero catalogo vivente di tutto ciò che su di un libro sia mai stato stampato.

Rispondi