Piccola storia personale: più di una decade fa, mi ero appuntato il titolo di un romanzo di Andres Trapiello nel corso di una presentazione in libreria (può darsi si trattasse di Lucarelli ma non ci giurerei). Dal foglietto di appunti il titolo è transitato a una Moleskine, dalla Moleskine a un file di testo sul Mac, dal file di testo ad una nota sul cellulofono. In mezzo, una serie di ricerche su circuiti vari e niente: Gli amici del delitto perfetto non spuntava fuori.

Qualche mese fa, un Google Alert piazzato online probabilmente cinque o sei anni fa me ne ha segnalato la disponibilità: acquisto, spedizione, comodino. E, come sempre capita, nel frattempo altre letture, altre suggestioni, altri romanzi. Poi finalmente è giunto il suo momento, e ve lo devo dire: valeva decisamente la ricerca e l’attesa.

Gli amici del delitto perfetto è il classico giallo in cui la trama misteriosa è puro pretesto, in questo caso per un disegno della Spagna in un suo preciso momento storico: quello del tentato golpe del febbraio 1981, con annesso sequestro dei parlamentari in aula da parte del colonnello della Guardia Civil Antonio Tejero. Un colpo di stato venato di ridicolo, che lascerà poche tracce nella Storia ma che sorprende un gruppo di amici (quelli del delitto perfetto, appunto) durante una delle loro periodiche riunioni; incontri in cui ognuno di loro si fa riconoscere con il nome di un grande detective (Perry Mason, Maigret, Marlowe, Sherlock Holmes, Nero Wolfe, Padre Brown) e ne assume investigativamente le caratteristiche.

C’è naturalmente un morto (che arriva ben dopo la metà del libro, a evidenziare quanto poco sia giallo questo giallo) e un evidente richiamo alla guerra civile spagnola (il che sottolinea quanto ci sia invece di storico in queste pagine); si percorre il sottile filo che separa (o unisce?) giustizia e vendetta, con un gusto cervantesco per lo svolgersi degli eventi che fa moooooltissimo autore spagnolo, e che funziona dannatamente bene.

Una lettura anche più impegnativa di quanto si potrebbe immaginare. E di totale soddisfazione.

SCHEDA LIBRO
Autore: Andres Trapiello
Titolo: Gli amici del delitto perfetto
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Pagine: 316
ISBN: 978-8854500051

8.5/10

Riassumendo

È il 23 febbraio del 1981 a Madrid, e il tenente colonnello Tejero ha appena fatto irruzione, con un drappello dalla Guardia Civil nella Camera dei deputati e tiene in ostaggio i parlamentari. Al caffè Comercial, alla stessa ora, si è dato convegno l’ADP, il circolo degli Amici del Delitto Perfetto. Sam Spade, Perry Mason, Sherlock Holmes, Nero Wolfe, Padre Brown, Miss Marple, Poe… 

Rispondi