Nel cortile del luogo in cui lavoro, qualche mese fa mi hanno presentato Mario Calabresi. Cioè, trenta secondi e una stretta di mano eh. Siccome ero in fase istituzionale ho…
Leggendo Tempo curvo a Krems di Claudio Magris mi è venuta in mente un’immagine, assolutamente inadatta alla grandezza di uno dei più giganteschi autori viventi. Ma vabbè, tanto qualunque riga…
Il 2019 ha evidenziato – principalmente grazie a una serie Tv davvero ben costruita – il ritorno di Chernobyl (o Černobyl’, a scriver si voglia) nell’immaginario e nella cultura popolare…
(romanzo difficilissimo da raccontare senza spolierare. E infatti la quarta di copertina un po’ spoilera. E non andrebbe letta) Nei suoi primi due terzi, Il giudice e il suo boia…
La dama numero tredici è rimasto per qualche anno fra i volumi elencati nella lista dei 1001 libri da leggere più complessi da recuperare: edito in Italia da Frassinelli nel…
C’è una parola che mi si affaccia nel cervello ogni volta che mi gusto un Chesterton, e questa parola è delicatezza. Chesterton aveva un dono del tutto peculiare e di…
Il limite dei libri sui libri (o sugli scrittori) è che spesso rischiano di essere un po’ fini a se stessi. Poi molto dipende dalla sensibilità del lettore: c’è chi…
La mattina dopo di Mario Calabresi
Nel cortile del luogo in cui lavoro, qualche mese fa mi hanno presentato Mario Calabresi. Cioè, trenta secondi e una stretta di mano eh. Siccome ero in fase istituzionale ho…
Tempo curvo a Krems di Claudio Magris
Leggendo Tempo curvo a Krems di Claudio Magris mi è venuta in mente un’immagine, assolutamente inadatta alla grandezza di uno dei più giganteschi autori viventi. Ma vabbè, tanto qualunque riga…
Una passeggiata nella zona di Markijan Kamyš
Il 2019 ha evidenziato – principalmente grazie a una serie Tv davvero ben costruita – il ritorno di Chernobyl (o Černobyl’, a scriver si voglia) nell’immaginario e nella cultura popolare…
Il giudice e il suo boia di Friedrich Dürrenmatt
(romanzo difficilissimo da raccontare senza spolierare. E infatti la quarta di copertina un po’ spoilera. E non andrebbe letta) Nei suoi primi due terzi, Il giudice e il suo boia…
La dama numero tredici di Josè Carlos Somoza
La dama numero tredici è rimasto per qualche anno fra i volumi elencati nella lista dei 1001 libri da leggere più complessi da recuperare: edito in Italia da Frassinelli nel…
Il club dei mestieri stravaganti: una meraviglia firmata Chesterton
C’è una parola che mi si affaccia nel cervello ogni volta che mi gusto un Chesterton, e questa parola è delicatezza. Chesterton aveva un dono del tutto peculiare e di…
Le vite segrete dei grandi scrittori italiani
Il limite dei libri sui libri (o sugli scrittori) è che spesso rischiano di essere un po’ fini a se stessi. Poi molto dipende dalla sensibilità del lettore: c’è chi…