Lungamente atteso, direi quasi inseguito, per poter riprendere in ordine di uscita editoriale la meravigliosa serie che ha per protagonista Martin Bora. Fino a un paio di mesi fa, recuperabile solo (e a caro prezzo!) sul mercato dell’usato, quindi grazie a Sellerio per la pubblicazione.
Ciò premesso, e divorato le quattrocenta-e-ben-di-più pagine del volume, e fermo restando anche che se avete amato anche solo una delle avventure di Martin Bora non potete perdervi La canzone del cavaliere, una osservazione che mi viene un po’ dal cuore e un po’ dalla materia celebrale superstite dopo un difficilissimo pomeriggio calcistico.
Oggettivamente parlando, ma proprio oggettivamente, Martin Bora non appare al suo meglio. Manca al protagonista un po’ di quella profondità che ce lo ha fatto infinitamente amare nelle prime tre uscite della serie. Mancano alcuni spigoli e – insieme – alcune smussature, manca persino un filo di arguzia e quelle sfumature infinitamente umane che sembrano arrivare direttamente dalla vita di un amico prima ancora che da un personaggio creato dalla geniale penna di un’autrice.
Ora. Tralasciando che comunque nel romanzo c’è tan-tis-si-ma roba (anche solo lo sfondo spagnolo della guerra civile, Lorca, un investigatore fra i falngisti e uno nelle Brigate Internazionali che si alternano magistralmente nella trama), c’è un elemento che va preso assolutamente in considerazione. E cioè che Martin Bora ha (quasi) dieci anni e infinite esperienze in meno rispetto alle prime storie, e io trovo non solo credibile ma assolutamente opportuno che appaia meno solido, meno formato, più ingenuo di quello che ci saremmo aspettati. Mi inchino: ho letto mille romanzi di formazione e forse, per la prima volta, mi trovo davanti a una “serie di formazione”. Giù il cappello.
L’elenco dei romanzi con protagonista Martin Bora
Lumen
Luna bugiarda
Kaputt Mundi
La canzone del cavaliere
Il morto in piazza
La Venere di Salò
La Morte, il Diavolo e Martin Bora
Il Signore delle cento ossa
Il cielo di stagno
La strada per Itaca
I piccoli fuochi
La notte delle stelle cadenti
SCHEDA LIBRO
Autore: Ben Pastor
Titolo: La canzone del cavaliere
Editore: Sellerio (La memoria)
Pagine: 481
ISBN: 978-8838939709
Prezzo (amazon.it, 15% sconto): cartaceo con copertina flessibile: € 12,75, ebook 9,99
Quarta di copertina
Martin Bora – il detective-agente segreto della Wehrmacht – è qui alle prime armi. Tenente appena nominato è destinato in Spagna, nel 1937, nel pieno della guerra civile. Con la serie dedicata al tormentato e contraddittorio eroe, Ben Pastor ha conquistato gli affezionati del giallo storico. Descrive con minuziosa aderenza la realtà del tempo, però ad essa aggiunge un elemento di invenzione, un «mutante» inatteso. E questo dà ai romanzi il loro marchio originale. Nella “Canzone del cavaliere” il mutante è Federico García Lorca, l’amico di Buñuel e di Salvador Dalí, che fu l’anima poetica del Novecento spagnolo…