A volte con i libri è una questione di temperatura.

Hai presente quella smania che ti prende, quel desiderio insopprimibile di andare avanti pagina dopo pagina, quel bisogno di ritagliarti dello spazio per poter finalmente riprendere in mano il volume che ti ha catturato? Una sorta di febbre che mi ha colpito questa estate leggendo Le cose che portiamo di Tim O’Brien, tanto da convincermi a mettere le mani su Inseguendo Cacciato, dello stesso autore.

Inseguendo Cacciato

Inseguendo Cacciato è la storia di un soldato americano in Vietnam (Cacciato, appunto, cognome italiano originale nel testo) che abbandona i compagni nella giungla e parte per raggiungere Parigi a piedi. Una diserzione, certo, ma con un pizzico di folle poesia che la rende intrigante. Il plotone dei commilitoni è incaricato di riportarlo alla base e parte quindi al suo inseguimento.

Inseguendo Cacciato è certamente un gran testo. Un ottimo romanzo, quadrato e sognante nei punti giusti, con pagine che trasudano dell’esperienza fatta in guerra dal suo autore. Eppure, non mi ha innalzato la temperatura oltre un misero 37eddue, quella fastidiosa alterazione che infiacchisce ma non accende. Certamente colpa mia, e della carica di aspettative che vi avevo riposto.

SCHEDA LIBRO
Autore: Tim O’Brien
Titolo: Inseguendo Cacciato
Editore: Feltrinelli
Pagine: 300
ISBN: 978-8807885211
Prezzo (amazon.it, 15% sconto): cartaceo con copertina flessibile: € 8,07

6.5/10

Riassumendo

Lo sguardo di Tim O’Brien sulla guerra del Vietnam è sempre infinitamente interessante, ma ho trovato Le cose che portiamo decisamente superiore

Rispondi