Meraviglioso. Probabilmente la scoperta estiva del 2019, una felicità solo in parte annacquata dal fatto che di Holiday Hall si contano due-romanzi-due, e finito il prossimo – già sul comodino…
Odio volare è una antologia a cura di Stephen King e Bev Vincent che hanno selezionato – nella storia della letteratura con l’aggiunta di un paio di inediti – racconti…
Nel trip per le missioni spaziali che mi è preso quest’anno – che dimostra quanto io sia sensibile ai mainstream pubblicistici – era inevitabile che prima o poi finissi per…
Liu Bolin è un artista cinese noto per le sue performance mimetiche: descrivere a parole la performance è complicato, proverò a evidenziare che – attraverso un dettagliatissimo body painting –…
Il guaio con i grandi classici è sempre quello: non è che puoi pensare di scriverci una recensione sopra ed anche il tradizionale “due parole sulla trama” rischia di perdere…
Temo di non essere particolarmente originale confessando che a farmi innamorare della lettura siano stati, più o meno in questo ordine, Paperino, Asimov ed Edgar Allan Poe. E se con…
30 pagine scarse, anche meno a seconda dell’edizione, del font e dell’interlinea (in rete circolano diversi PDF, naturalmente più che legali). Eppure, Una modesta proposta, celeberrimo pamphlet di Jonathan Swift…
A volte con i libri è una questione di temperatura. Hai presente quella smania che ti prende, quel desiderio insopprimibile di andare avanti pagina dopo pagina, quel bisogno di ritagliarti…
Il mondo si divide in due sottoinsiemi principali. Conservatori e progressisti? No. Oriente e Occidente? No. Il mondo si divide fra i tifosi di squadre di primo livello e tifosi…
Mi sono perso in un dialogo con me stesso medesimo sul tema della Bellezza. Da una parte c’è il mio essere mediatore e disponibile (spesso, non sempre) alle opinioni altrui.…
La fine è nota, un grande romanzo
Meraviglioso. Probabilmente la scoperta estiva del 2019, una felicità solo in parte annacquata dal fatto che di Holiday Hall si contano due-romanzi-due, e finito il prossimo – già sul comodino…
Odio volare: incubi ad alta quota
Odio volare è una antologia a cura di Stephen King e Bev Vincent che hanno selezionato – nella storia della letteratura con l’aggiunta di un paio di inediti – racconti…
La Luna di Bruno Vespa
Nel trip per le missioni spaziali che mi è preso quest’anno – che dimostra quanto io sia sensibile ai mainstream pubblicistici – era inevitabile che prima o poi finissi per…
Liu Bolin al Mudec di Milano
Liu Bolin è un artista cinese noto per le sue performance mimetiche: descrivere a parole la performance è complicato, proverò a evidenziare che – attraverso un dettagliatissimo body painting –…
La morte di Ivan Il’ič
Il guaio con i grandi classici è sempre quello: non è che puoi pensare di scriverci una recensione sopra ed anche il tradizionale “due parole sulla trama” rischia di perdere…
I racconti di Edgar Allan Poe
Temo di non essere particolarmente originale confessando che a farmi innamorare della lettura siano stati, più o meno in questo ordine, Paperino, Asimov ed Edgar Allan Poe. E se con…
Una modesta proposta di Jonathan Swift
30 pagine scarse, anche meno a seconda dell’edizione, del font e dell’interlinea (in rete circolano diversi PDF, naturalmente più che legali). Eppure, Una modesta proposta, celeberrimo pamphlet di Jonathan Swift…
Inseguendo Cacciato di Tim O’Brien
A volte con i libri è una questione di temperatura. Hai presente quella smania che ti prende, quel desiderio insopprimibile di andare avanti pagina dopo pagina, quel bisogno di ritagliarti…
Come i Wanderers vinsero la Coppa d’Inghilterra
Il mondo si divide in due sottoinsiemi principali. Conservatori e progressisti? No. Oriente e Occidente? No. Il mondo si divide fra i tifosi di squadre di primo livello e tifosi…
Diario di bordo da Nave Vespucci
Mi sono perso in un dialogo con me stesso medesimo sul tema della Bellezza. Da una parte c’è il mio essere mediatore e disponibile (spesso, non sempre) alle opinioni altrui.…