Anni fa sono caduto nelle spire della scrittura di Mauro Covacich, e non ne sono più uscito. Certo, ai tempi di Storia di pazzi e di normali avevo meno di…
L’altra sera io e MoglieRiccia ci siamo commossi con “Where are you?”. È un documentario magnifico, nato da un’idea geniale di Massimo Sestini, autore di uno degli scatti più iconici…
Vento in scatola nasce dall’incontro fra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri avvenuto durante un corso di scrittura creativa tenuto dal non-solo-giallista nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, e l’evidenza…
I lettori forti americani – ho appreso nella lettura di Andar per libri, una raccolta che è ingiustamente rimasta sullo scaffale di quelli-da-leggere-prima-o-poi-per troppo tempo – definiscono booking quel piacere…
Ci sono due modi per raccontare una guerra: quello un po’ disincantato e freddo dello storico e quello, umano e con un punto di vista certo più soggettivo, del grande…
Recensione romanzo Di chi è questo cuore di Mauro Covacich
Anni fa sono caduto nelle spire della scrittura di Mauro Covacich, e non ne sono più uscito. Certo, ai tempi di Storia di pazzi e di normali avevo meno di…
Seppellite la mia pelle in Africa
L’altra sera io e MoglieRiccia ci siamo commossi con “Where are you?”. È un documentario magnifico, nato da un’idea geniale di Massimo Sestini, autore di uno degli scatti più iconici…
Recensione Vento in scatola: l’ultimo romanzo di Marco Malvaldi
Vento in scatola nasce dall’incontro fra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri avvenuto durante un corso di scrittura creativa tenuto dal non-solo-giallista nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, e l’evidenza…
Recensione Andar per libri: il mondo in 15 librerie
I lettori forti americani – ho appreso nella lettura di Andar per libri, una raccolta che è ingiustamente rimasta sullo scaffale di quelli-da-leggere-prima-o-poi-per troppo tempo – definiscono booking quel piacere…
Recensione 1948 di Yoram Kaniuk
Ci sono due modi per raccontare una guerra: quello un po’ disincantato e freddo dello storico e quello, umano e con un punto di vista certo più soggettivo, del grande…