Tempo di lettura di “La ricetta della mamma”:
Pasteur – Bande Nere se vivete a Milano e frequentate la rossa; 
Cervignano – Monfalcone se poggiate gli occhi sul Carso prima di addormentarvi; 
(su Roma mi hanno detto di non dire perché non si sa mai cosa può accadere a una scala mobile)

la ricetta della mamma
La foto che ho appena piazzato su Instagram: notare le “posatite”, di cui in famiglia siamo giustamente orgogliosi

Ci sono (mini)pubblicazioni pubblicate postume che sono pure operazioni editoriali; questo racconto inedito di Faletti mi è sembrato più un omaggio, tra l’altro qualitativamente superiore – nella sua immediatezza – ad alcuni romanzi. Tutto il talento per il purissimo thriller, una vena di ironia non banale e una evidente passione per la buona cucina in epoca pre-Masterchef. Quaranta pagine scarse, ma piacevolissime.

7.5/10

Riassumendo

Ovviamente non imperdibile, ma lettura più che dignitosa (e divertente!)

Rispondi