Già sapevo che sarei arrivato in ritardo: gli anniversari non sono esattamente il mio forte (quello matrimoniale escluso!) e poi in fondo, pensandoci bene, non è che sia necessario piangere in un giorno esatto la scomparsa di uno dei grandi poeti del nostro Novecento. Quindi: Fabrizio De André: le storie dietro le canzoni.
Il volume
Il libro, oltre che monumentale, è magnifico: pieno zeppo (ma zeppo eh) di informazioni, suggestioni, rimandi letterali. Presentando le canzoni di Faber in ordine cronologico, Walter Pistarini aiuta a tracciare il percorso di un pensatore, artista, finissimo cultore della parola e della cultura popolare: ogni suo pezzo, più o meno noto, è descritto con una precisione appassionata che non scade mai in pedanteria, collegandolo al contesto personale e sociale del momento. SI va oltre le pure curiosità: si entra proprio in un altro universo, quello deandreiano, che ho conosciuto ahimè con un po’ di ritardo pur essendo cultore appassionato del cantautorato italiano.

Mi sembra che tutte le chiavi di lettura siano lì, posizionate intelligentemente una per una nel titolo.
C’è la parola mondo, perché è inevitabile osservare che De Andrè fu in grado – come capita solo ai grandissimi – di creare dei mondi: spazi paralleli, in cui si muovevano personaggi istantaneamente vivi, completi, vicini. C’è la parola storie, perché fra tutte le immense peculiarità di questo artista quella che mi colpisce inevitabilmente e ad ogni ascolto è proprio la capacità di narrare, nel senso più profondo e indimenticabile del termine. E c’è la parola canzoni, perché – senza entrare nell’infinita diatriba su testo poetico in accompagnamento musicale – pescare una pagina a caso del volume e godersi la memoria che ti riporta immediatamente alla melodia riempie la lettura di bellissimi momenti.
SCHEDA LIBRO
Autore: Walter Pistarini
Titolo: Fabrizio De André. Il libro del mondo. Le storie dietro le canzoni
Editore: Giunti
Collana: Bizarre
Pagine: 288
ISBN: 978-8809867703
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): ebook: € 9,99 – cartaceo copertina flessibile: € 16,91
Riassumendo
Monumentale. Completo. Curioso ed interessante. Un ottimo lavoro.