Il successo di un buon libro giallo o noir, si sa, sta spesso nel suo protagonista. Tanto più – ovviamente – se ci troviamo alle prese con una serie.

Martin Bora, ufficiale della Wehrmacht tedesca in piena seconda guerra mondiale, non è una eccezione. Io l’ho conosciuto in ritardo, nonostante almeno un paio di amici me ne cantassero le lodi: colpa, credo, di una prima e frettolosa lettura durante un viaggio in treno che ricordo confusamente di aver interrotto dopo poche pagine. Capita, ci sono libri che fanno viaggi immensi e poi ritornano (semicit.)

(che poi, a pensarci bene, un protagonista che si chiama Bora non può non incontrare il mio campanilistico gusto personale)

Martin Bora non è il tipico investigatore a cui siamo ormai più che avvezzi: Bora è prima di tutto un soldato, un vero militare, ligio al dovere, al giuramento fatto, quasi uno spartano. Ma ha anche una personalità complessa che forse non ti aspetteresti: una certa curiosità intellettuale, un amore per la ricerca della verità a discapito della “carriera” e soprattutto una umanità che poco ha a che fare con il ruolo che ricopre. Ne derivano azioni – anche terribili – che vanno inquadrate nel periodo storico che la trama di Lumen propone: siamo in pieno secondo conflitto mondiale e nella Polonia occupata dai nazisti.

L'invasione della Polonia, ambientazione storica di Lumen
L’invasione della Polonia, ambientazione storica di Lumen

L’assassinio di una monaca polacca in odor di santità, avvenuto dentro il poco accessibile convento, e le mille possibili interpretazioni del termine latino Lumen (che alla monaca era indissolubilmente legato) danno il via ad una indagine e – forse soprattutto – all’amicizia fra Bora e un prete americano: un rapporto complicato e commuovente, profondo ben oltre il ruolo dei due personaggi e che oltrepassa più volte il vincolo di ubbidienza al dovere e le sue conseguenze, vero concetto cardine del romanzo.

E la successiva avventura di Martin Bora è già pronta lì, sul mio comodino.


L’elenco dei romanzi con protagonista Martin Bora:

Lumen

Luna bugiarda

Kaputt Mundi

La canzone del cavaliere,

Il morto in piazza

La Venere di Salò

La Morte, il Diavolo e Martin Bora

Il Signore delle cento ossa

Il cielo di stagno

La strada per Itaca

I piccoli fuochi

La notte delle stelle cadenti

Rispondi