La sensazione è un po’ sempre quella di quando ti svegli e, in quello stato di semicoscienza, cerchi disperatamente di fare mente locale su quanto hai appena sognato. Magari hai…
Nell’ordine alfabetico del mio Giro del mondo letterario, a metà fra l’Ecuador (difficilotto ma eseguito, eh) ed El Salvador (quasi inapprocciabile) c’è l’Egitto. Come dire, un respiro prima e dopo…
Ogni volta che leggo Tullio Avoledo è “Maledizione, perché non ci ho pensato io?”. Cioè, poi subentra il piacere della lettura, la capacità di avvincere e far pensare, lo stupore…
Recensione romanzo L’assassinio del Commendatore di Haruki Murakami
La sensazione è un po’ sempre quella di quando ti svegli e, in quello stato di semicoscienza, cerchi disperatamente di fare mente locale su quanto hai appena sognato. Magari hai…
Recensione Il nostro quartiere di Nagib Mahfuz
Nell’ordine alfabetico del mio Giro del mondo letterario, a metà fra l’Ecuador (difficilotto ma eseguito, eh) ed El Salvador (quasi inapprocciabile) c’è l’Egitto. Come dire, un respiro prima e dopo…
Recensione Furland di Tullio Avoledo
Ogni volta che leggo Tullio Avoledo è “Maledizione, perché non ci ho pensato io?”. Cioè, poi subentra il piacere della lettura, la capacità di avvincere e far pensare, lo stupore…