Le promesse vanno mantenute. Sempre. Persino quando hai garantito di passare un pomeriggio all’IKEA, figurati quando c’è di mezzo la lettura di un libro che ti sembra promettente. La fatica è infinitamente minore e non ti devi nemmeno preparare a un paio d’ore con una brugola in mano.
Atletico Minaccia football Club è un (gran) bel romanzo. E come tutti i bei romanzi, appoggia le sue fondamenta letterarie su solidissime colonne, prima fra tutte la creazione di un ottimo protagonista.
E Vanni Cascione, allenatore di provincia dedito al culto di Josè Mourinho, è un bellissimo protagonista. Antieroico come pochi cui ho posato gli occhi di recente, eppure coerente in una interpretazione della vita che tutti – in un momento o un altro – ci siamo portati dentro: la speranza di una svolta, di un momento catartico, da conquistare magari con il duro lavoro (e Cascione è un lavoratore, non un uomo in cerca di un miracolo) ma sempre consci che non tutto dipenda da noi. Il Mister di Atletico Minaccia Football Club ti avvinghia così, con la sua semplicità esistenziale: a caccia di un riscatto prima, di una riunione familiare poi, con una donna che non è certamente patinata ed una figlia che capisce di 4-3-3 e di ripartenze. Uno di cui vorresti leggere altro, insomma.
Poi certo, ci sono lo stile – leggero, se volete, ma mai banale o scontato – e una trama accattivante: la storia di una squadra di provincia, di improbabili calciatori divisi fra giovane promessa da forgiare, vecchio volpone in cerca dell’ultima affermazione, onesti mediani usi a macinar chilometri. C’è il profumo dell’erba un po’ ingiallita dei campi di provincia, c’è l’odore maschio (…) degli spogliatoi, c’è il caldo asfissiante del sud e del bar in cui le gesta degli eroi domenicali si commentano fra un bianco e un caffè. C’è un mondo lontanissimo dai bicipiti tatuati e dalle bellezze mozzafiato nel locale di moda, un mondo in cui un gol è ancora lo spartiacque fra una bella e un’orribile settimana. Da tifoso acceso di passione per i miei colori (rossoalabardati, se qualcuno se lo fosse dimenticato) e un po’ deluso dall’ultimo spezzone dello scorso campionato, mi spingo oltre e confesso: questo mondo in cui il centrocampista non tira indietro la gamba, caccia dal corpo l’ultima stilla di sudore e magari indovina un destro (mai a giro!) che si insacca imprevedibilmente assomiglia sinistramente alla mia squadra ideale…
Marco Marsullo ne ha azzeccate tante in questo suo romanzo che profuma di passione per il calcio e per la Vita: ironia e drammaticità, divertimento e pensiero. E – dal mio piccolo, piccolissimo punto di vista – ha azzeccato in pieno anche il finale. Arrivateci, che ne vale la pena.
SCHEDA LIBRO
Autore: Marco Marsullo
Titolo: Atletico Minaccia Football Club
Editore: Einaudi
Collana: Stile libero big
Anno di pubblicazione: 2013
Pagine: 212
ISBN: 978-8806207083
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 14,45; eBook: € 8,99
-
7.5/10
Riassumendo
Un romanzo che profuma di passione per il calcio e per la Vita.