Un giorno di festa di Enrico Pandiani mi ha atteso per quasi un semestre pazientemente: era lì, ogni tanto mi lanciava uno sguardo, mai implorante e mai teso alla commozione. Neppure eccessivamente duro, nonostante Les italiens: semplicemente, mi osservava come chi sta facendo un lungo giro ma tanto sai che poi finirai lì, e toccherà a lui.

Non avessi aspettato il cambio del calendario e i botti di Capodanno, avrei probabilmente decretato Un giorno di festa tra le migliori tre letture thrilleristiche del 2017; non importa, siamo a marzo e mi spingo comunque a piazzarlo sul podio dell’ “anno che è venuto” (semicit.).

un giorno di festa

I personaggi di Pandiani conquistano, non c’è niente da fare. Non puoi resistere: non serve a nulla ricordare le prime letture della saga, prepararsi una corazza emotiva e mettere su la faccia di quello che se lo aspettava. C’è qualcosa che tocca profondamente le mie corde cardiache, che mi fa sospirare-ridere-preoccuparmi-arrabbiarmi nel corso della lettura. Sarà la mia biografia, sarà la scrittura immaginifica, boh, non so. Mi arrendo e mi emoziono sempre un po’.

Alle prese con la probabile organizzazione di un attentato terroristico e colpiti negli affetti più cari, Les italiens indagano e scoprono, si sorprendono e si indignano, affiancano l’ormai mitologico Mordenti in un giallo dalla trama solidissima, dove anche il sentimento trova la sua giusta collocazione. Ambientazione e storia sono purtroppo attualissimi, espliciti i riferimenti alla recente storia parigina insanguinata dalla follia omicida, meno scontata la risoluzione dell’intrigo. Insomma, a me è volato via, senza alcuna pausa e con la voglia di avere un altro Pandiani lì, pronto sul comodino a guardarmi in attesa…

SCHEDA LIBRO
Autore: Enrico Pandiani
Titolo: Un giorno di festa. Un romanzo de «Les italiens»
Editore: Rizzoli
Collana: Nero Rizzoli
Pubblicazione: settembre 2017
Pagine: 306
ISBN: 978-8868366988
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 15,30; eBook: € 9,99

Rispondi