Grazie a Cartoline dalla fine del mondo, ultimo giallo di Paolo Roversi pubblicato giusto un paio di settimane fa, ho riscoperto Milano e la sua vocazione a diventare sfondo di narrativa del mistero: oltre all’ottimo Roversi, come dimenticare Biondillo, Robecchi, Crapanzano e via dicendo ed elencando?

Alla Milano gialla Paolo Roversi ha dedicato una intera saga: il protagonista, Enrico Radeschi, è un giornalista mezzo hacker che unisce alla curiosità tipica del cronista tutta la voglia di comprendere dell’autodichiarato nerd. E’ una commistione che funziona in maniera molto divertente, tanto che ne La confraternita delle ossa – romanzo in cui Radeschi appariva giovane e alle prime armi – se ne avvertiva un filo la mancanza. Qui no: in Cartoline dalla fine del mondo sono tornati Radeschi e tutto il circo che gli gravita attorno (iguana, armadilli e una ragazza di nome Darla inclusi…), e i lettori festeggiano.

paolo roversi cartoline dalla fine del mondo

Anche la trama concorre all’applauso collettivo: una sorta di serial killer con il pallino per un serpente noto solo agli appassionati di basket (il Mamba nero) sceglie i luoghi più leonardeschi di Milano per mettere in atto una lunga e complessa vendetta personale. Dal Museo della Scienza e della Tecnica dedicato al genio vinciano fino – inevitabilmente – a Santa Maria delle Grazie, la caccia allo strisciante assassino seriale si svolge parallelamente a quella sui social e sul web dove vengono di volta in volta postati (e conseguentemente condivisi) i video degli omicidi.

Dopo otto anni di esilio più o meno volontario lontano dall’Italia, Radeschi è cambiato. Ed è cambiata anche la sua città, arricchita – forse resa più internazionale – da Expo e dalla storia. Riscoprirla con gli occhi di chi non la vedeva da tanto, affiancando al nuovo tutta la tradizione di alcuni luoghi e tipicità meneghine, è quel quid in più che rende ancora più piacevole la lettura.

P.S. Lode a Marsilio per la copertina: suggestiva ed evocativa.

SCHEDA LIBRO
Autore: Paolo Roversi
Titolo: Cartoline dalla fine del mondo
Editore: Marsilio
Collana: Farfalle
Anno di pubblicazione: 2018
Pagine: 266
ISBN: 978-8831728508
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 14,87; eBook: € 9,99

  • 7/10
    - 7/10
7/10

Riassunto

Milano gialla è sempre affascinante, e Radeschi ci mette del suo.

Rispondi