Ragazze elettriche, acclamata creatura di Naomi Alderman, ha risvegliato la mia antica passione per Margaret Atwood e per quella, più generale, per i romanzi distopici. E se si considera che è stata proprio la Atwood a mettere il peso della sua sponsorship sull’esordio letterario di Naomi Alderman, il cerchio si chiude: Ragazze elettriche dialoga perfettamente con I racconti dell’ancella, raccontando un universo immaginario e futuro del tutto contrario e, quindi, completandone la visione.
Prima ancora che un romanzo di fantascienza, Ragazze elettriche è un romanzo sul Potere. Immaginando un futuro in cui le donne scoprono di aver sviluppato la capacità di assestare scosse elettriche con le sole mani a chiunque cerchi di molestarle, l’autrice apre una intensa serie di dilemmi etici e morali. Quanto ci vorrà prima che una forma di difesa (tanto più attuale in questi anni di femminicidi e aggressioni) diventi una strumento di sottomissione? Nelle prime pagine del romanzo le destinatarie della modifica fisica-genetica sono ragazze alle prese con situazioni di disagio, ma la situazione precipiterà rapidamente. Ne deriva – ed è letterariamente interessante – un cambio di registro narrativo: dal pensiero all’azione, dal romanzo di formazione dominato dall’introspezione ad un action book. Complessivamente funziona.
E’ evidente che l’intento non è mostrare banalmente “un mondo dominato dalle donne”: la Alderman è decisamente più interessata a un opera di denuncia sociale esercitata attraverso la nobile e dantesca arte del contrappasso. In Ragazze elettriche gli uomini affrontano quello che le donne hanno subito per secoli. Un #metoo mascolino, insomma.
Meno convincente, a mio parere, la deriva simil-religiosa di alcuni capitoli del libro: un po’ forzata e probabilmente non del tutto funzionale alla trama, ma comprendo che nel contesto narrativo virare da Dio Padre a Dea Madre debba essere sembrato irresistibile all’autrice.
SCHEDA LIBRO
Autore: Naomi Alderman
Titolo: Ragazze Elettriche
Traduzione: S. Bre
Editore: Nottetempo
Collana: Narrativa
Pubblicazione: agosto 2017
Pagine: 446
ISBN: 978-8874526758
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 17; eBook: € 10,49
LINKOGRAFIA
Un estratto del romanzo in formato pdf (Fonte: Edzioninottetempo.it)
-
7.5/10
Riassunto
Naomi Alderman immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in semischiavitù. Le donne hanno infatti sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle.