Questi siamo io e MoglieRiccia quando abbiamo scoperto che la nuova serie di Black Mirror era finalmente disponibile su Netflix:
(se qualcuno ha delle critiche da muovere all’animazione, cerchi pure “coppia + felicità” su Google ed elimini tutto il semiporno)
Forse le giraffe non rendono a sufficienza l’idea, ma c’era dell’entusiasmo. E non è stato per nulla sopito dalla visione dei sei (sei!) episodi che compongono la nuova stagione rilasciati sulla piattaforma streaming lo scorso 29 dicembre.
***
Episodio 1 – USS Callister
Un programmatore di successo ha creato ha dato vita a un universo videoludico parallelo in cui è il comandante di una nave spaziale tratta da una serie di culto. Il dettaglio è che utilizza le scansioni del DNA dei suoi colleghi per simulare le persone reali nel suo gioco.
Curiosità: Viene dichiarato che la serie di culto (Space Fleet) va in onda su Netflix…
Voto Alf: 7 (per i rimandi alla fantascienza anni 70)
Voto MoglieRiccia: 7
Episodio 2 – Arkangel
Dopo aver quasi perso la figlia di tre anni in un parco giochi cittadino, una madre decide di sottoporre la primogenita a una nuova sperimentazione: l’impianto di un chip le consentirà di tracciare i movimenti della figlia, di vedere quel che vede lei, di registrarne i ricordi. Ma la bimba cresce…
Curiosità: nella cameretta della protagonista adolescente c’è un poster di un rapper, ucciso nell’ultimo episodio della stagione precedente dopo aver insultato un fan
Voto Alf: 8,5 (è il più Black Mirror di tutti)
Voto MoglieRiccia: 9

Episodio 3 – Crocodile
Il passato di una donna di successo torna a perseguitarla. Una addetta alle assicurazioni indaga su un incidente. Una macchina che richiama immagini dalla memoria.
Curiosità: In hotel, la protagonista scorre i film per adulti disponibili per l’acquisto: uno dei film ha per protagonista la (compianta) protagonista di “15 milioni di celebrità” (secondo episodio della prima stagione di Black Mirror).
Voto Alf: 7,5 (mezzo voto in più alla prova della protagonista)
Voto MoglieRiccia 6,5
Episodio 4 – Hang the DJ
In una sorta di distopia di un futuro non troppo remoto, una nuova app per appuntamenti permette alle coppie abbinate di sapere quanto dureranno le loro relazioni.
Curiosità: la app è la stessa utilizzata dalla receptionist dell’episodio “Uss Callister”.
Voto Alf: 8 (per l’aggancio con il reale e l’empatia suscitata)
Voto MoglieRiccia: 10
Episodio 5 – Metalhead
Un futuro post-apocalittico girato in un meraviglioso bianco e nero quasi metallico: lo scontro fra un piccolo drappello di umani sopravvissuti e alcuni esemplari di una sorta di rottweiler robotico programmato per un uccidere.
Curiosità: La citazione iniziale della “mancanza di maiali” sembra fuori contesto, se non si conoscono le stagioni precedenti di Black Mirror (il Primo Ministro UK insegna…).
Voto Alf: 5,5 (per la trama non solidissima)
Voto MoglieRiccia: 6,5
Episodio 6 – Black Museum
Dopo qualche ora di macchina in uno scenario alla Sergio Leone, una ragazza approda a un curiosissimo “museo del crimine noir”, in cui a farle da guida è il proprietario del museo stesso, tra invenzioni eticamente borderline e avatar digitali impiantati nella corteccia celebrale.
Curiosità: nel museo appare una immagine dell’assassina di bambini protagonista (inseguita da paparazzi cittadini) di uno degli episodi più memorabili dell’intero ciclo.
Voto Alf: 6,5 (mezzo voto in meno per il finale)
Voto MoglieRiccia: 7,5