Muovendosi con equilibrio tra storia e romanzo, Paolo Maurensig racconta in Teoria delle ombre la vita di Alexandre Alekhine, campione del mondo di scacchi il cui corpo venne trovato senza vita nel marzo del 1946 in una stanza d’albergo di Estoril, in Portogallo. Un uomo dal passato oscuro e dal presente incerto la cui fine è considerata, ancora oggi, avvolta dal mistero e quindi preda di facilissime teorie della cospirazione.

Indagare sulla morte di Alekhine equivale, inevitabilmente, a studiarne la vita. E nel raccontare una vita Maurensig è davvero un maestro: non parla (solo) la mia vena campanilistica, ma lo gridano anche i suoi romanzi (La variante di Lüneburg è un capolavoro della nostra letteratura moderna). Quando una penna di questo livello incontra la storia di un uomo che ha sfiorato le vette del bene e del Male assoluto, la solitudine e la celebrità, il respiro della democrazia e il miasma delle dittature, beh, il risultato non può che essere appagante.

Alexandre Alekhine è stato uno scacchista – uno dei più grandi, mi dicono – dalla personalità discussa: fortemente antisemita, al punto da produrre testi tecnici in cui sosteneva la “superiorità del gioco ariano rispetto al gioco ebraico”, eppure capace di indignarsi con l’appassionato del gioco e suo mecenate Hans Frank (Governatore della Polonia occupata dai nazisti) per la condanna a morte di Dawid Przepiórka, campione di scacchi colpevole di aver messo piede in un locale vietato agli ebrei. Eppure, un personaggio che appare solo a tratti ripugnante, che colma quasi più di pena per una vita e una mente gettata nell’orrore, in quello che – disse Kasparov – è lo sport più violento.

Una vita terminata in un’assurda morte naturale, come fa credere il referto autoptico, o sacrificata all’altare dei delicati equilibri che seguono il secondo conflitto mondiale, agli albori della Guerra Fredda?

SCHEDA LIBRO
Autore: Paolo Maurensig
Titolo: Teoria delle ombre
Editore: Adelphi
Collana: Fabula
Anno di pubblicazione: 2015
Pagine: 200
ISBN: 9788845930256
Prezzo (Amazon.it, clicca per 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 15,30; eBook: € 9,90

  • 8/10
    - 8/10
8/10

Riassunto

La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo di scacchi, venne trovato privo di vita nella sua stanza d’albergo, a Estoril in Portogallo. Suicidio od omicidio?

Rispondi