Ho amato molto Il condominio di James G. Ballard e metterò a breve le zampe su L’impero del sole, da cui mi aspetto moltissimo. Sapevo bene che Crash avrebbe potuto costituire una mezza delusione, e l’ho affrontato così, con quel pizzico di “tanto non mi convincerà” che mi accompagna a volte nelle letture nate dalla lista dei 1001 libri da leggere (qui la lista completa).
A metà tra l’erotismo spinto che si ferma un istante prima della pornografia e una sorta di distopia non troppo distante dall’oggi, Crash è certamente un romanzo potente, di quella potenza un po’ disturbante che non lascia indifferenti. Si gioca il tema del doppio: due sono i personaggi (il narratore James Ballard, in un ricco fondersi di biografia e romanzo, e lo psicolabile Vaughan, morbosamente attratto da incidenti stradali) e due sono i temi dominanti del racconto: il sesso e le automobili. Curioso: mi esce un immediato parallelismo con alcune comunicazioni pubblicitarie in cui – direbbero ad Oxford – per vendere una quattroruote (e relativi accessori) ci si affida essenzialmente alla gnocca.
A cosa si rivolge una pubblicità? Spesso crea un apparente senso di bisogno, altrettanto spesso una sorta di insoddisfazione endemica, in particolare se l’oggetto del tuo (nuovo) desiderio non è alla tua portata. Ecco, mi sembra che Crash racconti di questo: un gigantesco, malinteso, tragico senso di insoddisfazione e di bisogno, incontrollato al punto da stravolgere ogni possibile scala di valori, ogni morale, fino a rendere la vita stessa sacrificabile.
Crash va oltre la narrazione ludica e – verrebbe da dire – scontata di un disturbo patologico e prova a raccontare la società contemporanea a suon di cazzotti. Che ci riesca o meno è legato alla sensibilità del lettore; per quanto mi riguarda, probabilmente non lo consiglierei, ma non posso dire che mi abbia lasciato del tutto privo di domande.
SCHEDA LIBRO
Autore: James G. Ballard
Titolo: Crash
Traduzione: G. Pilone Colombo
Editore: Feltrinelli
Collana: Universale economica
Anno prima pubblicazione: ottobre 2013
Pagine: 205
ISBN: 978-8807886362
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 6,80; eBook: € 5,99
PROGETTI
1001 libri da leggere
N. 671 – Crash di James G. Ballard
Letti: 91; Da leggere: 910
-
7/10
Riassunto
Ad accomunare le vite del narratore, James Ballard, e dello scienziato televisivo e psicopatico Robert Vaughan è la passione morbosa per gli incidenti stradali con il loro strascico di morte, deformazione e mutilazione dei corpi, commistione di tecnologia e carne, lamiere e sesso. Entrambi sono reduci da scontri che hanno modificato la loro percezione di cose e persone.