Funziona così: ogni tanto, in cerca di ispirazione, butto un occhio alla lista dei 1001 libri da leggere a tutti i costi. Come è già stato a lungo dibattuto, non tutti i romanzi e gli autori proposti sono di quelli che ti fanno esclamare: “Ah, certo, quel libro lì”. Per cui scatta il copia incolla su Google per scoprire qualcosa di più.
In queste peregrinazioni, mi sono imbattuto (molto) tempo fa in Jorge Volpi, di cui veniva proposto il romanzo In cerca di Klingsor. Letta trama, lampadina che si accende, interesse che si moltiplica. “Ok, lo compro”. Seeee, fosse semplice.
In cerca di Klingsor non è disponibile in libreria. Non ne è prevista la ristampa. Non esiste in ebook. L’unica strada possibile era quella dell’usato, e lì – finalmente – ci sono arrivato. (su Amazon qualche copia potete ancora recuperarla, cliccando qui).

Beh, posso affermare con la serenità di un monaco benedettino che sì, è valso la pena il tanto cercare.
In cerca di Klingsor è un solidissimo thriller che coniuga, direi quasi miracolosamente, il rigore della fisica e il fascino della storia contemporanea, vestendosi anche da romanzo di formazione e da dramma. Un coacervo (parola dedicata a MoglieRiccia) di generi letterari che non esclude assolutamente una ottima leggibilità: la storia di Francis P. Bacon, inviato dai servizi segreti alleati tra le macerie della Germania post-bellica alla ricerca di un fantomatico supremo consigliere scientifico del Fuhrer sfuggito alla cattura, affascina e seduce come solo un thriller di alto livello può fare. Intendiamoci: il livello è decisamente più alto della tradizionale letteratura di genere, e a tratti assume una sua pesantezza non semplicissima da digerire. Ciò nonostante, vale davvero la pena affrontarlo, ricordando il sacro diritto sancito da Pennac di saltare qualche pagina e lasciandosi affascinare da tutti i suoi personaggi.
SCHEDA LIBRO
Autore: Jorge Volpi
Titolo: In cerca di Klingsor
Traduzione: Bruno Arpaia
Editore: Mondadori
Pagine: 478
ISBN: 978-8804478539
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina rigida: €5,50
PROGETTI
1001 libri da leggere
N. 946 – In cerca di Klingsor: Jorge Volpi
Letti: 87; Da leggere: 914
-
8/10
Riassunto
Terminata la guerra, al giovane tenente Francis P. Bacon viene assegnatol’incarico di rintracciare “Klingsor”, nome in codice dello scienziato a capodelle ricerche nucleari del Terzo Reich e consigliere personale di Hitler.Risulta infatti da un atti da un documento trascurato durante il processo di Norimbergache dietro quel nome si celava l’organizzazione segreta di fisici e membridell SS impegnati nella costruzione della bomba atomica. Ma chi è veramenteKlingsor? Un celebre fisico, un nome in codice per un gruppo, lo stessoHitler, una figura inesistente?
[…] Non sono stato l’unico a incontrare difficoltà a reperirne una copia usata, come ho avuto modo di appurare nel seguito il libro appare e scompare dalle librerie on line con una certa costanza. È così che nel marzo di due anni fa sono entrato in possesso della mia copia, per la cifra vertiginosa di ben… 4,00 euro! Qualora voleste seguire le mie orme nell’impresa, non vi scombussolerà i piani sapere che su Amazon potrete rimediare la vostra copia a una somma poco più che doppia: non certo un salasso. […]