Caro lettore orfano di Tom Clancy,
lo so, sei sempre alla ricerca di un erede che sappia interpretare le note del technothriller con la maestria dell’autore più “U-S-A! U-S-A!” che il genere ricordi. Sono spiacente ma non ho una buona notizia: Ghost Fleet, prodotto editoriale del duo composto da August Cole e P.W. Singer, non mantiene al cento-per-cento le aspettative.
L’intenzione – devo dire non del tutto mancata – è quella di ricreare una struttura narrativa e situazionale che ricordi Uragano Rosso; a voler essere generosi, all’azione militare si sovrappone anche uno strato di ucronia, nell’immaginazione di un mondo in cui la potenza economica cinese ha preso il sopravvento grazie ad una rivoluzione politica dagli occhi a mandorla. A Pechino si è infatti affermato una forma di governo riassunta nel Direttorato: una dottrina che mescola economia e nazionalismo e che vede al potere una classe dirigente composta dai principali attori economici e dai vertici militari. Approfittando dell’estrema digitalizzazione delle strutture belliche americane e utilizzando un misto di aggressione economica e sofisticato hackeraggio, il Direttorato si convibncerà di poter dominare il globo terracqueo.
Il punto, ahimè, è che se è vero che la trama risulta avvincente, mi è parso altrettanto evidente la mancanza di profondità dei suoi protagonisti: non mi sarei aspettato (troppa grazia) un Jack Ryan del terzo millennio, ma sarebbe stato lecito poter mettere gli occhi su personaggi che lascino qualcosa. In questo Uragano Rosso (che continuo a considerare una delle vette più alte della narrativa clancy-ana) era risultato magistrale.
In sintesi, una buona prova narrativa ma prima di cuore. Agli appassionati del genere, continuo a consigliare caldamente i romanzi di Francesco Cotti, che in Collera dal mare unisce profondità e geopolitica.
SCHEDA LIBRO
Autori: August Cole e P.W. Singer
Titolo: Ghost Fleet
Traduzione: S. Crimi
Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Anno di pubblicazione: gennaio 2017
Pagine: 454
ISBN: 978-8804674054
Prezzo (Amazon.it, 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 17,00; eBook: € 9,99
-
6.5/10
Riassunto
Molta azione, poco cuore.