E’ un periodo che leggo molto in elettronico (si, lo so, i puristi storceranno il naso). Credo dipenda principalmente da un paio di fattori: il primo ha a che vedere con la fotosensibilità degli occhi-amati-tanto di mia moglie, l’altro con la scoperta che posso trascinarmi in giro i tre libri che sto leggendo (nella triplice e magica tripletta saggio-giallo-romanzone) senza ricolmare la borsa del pc e senza che la mia spalla destra subisca gli effetti di una inevitabile artrite galoppante.
Il problema è che sullo stesso device con cui leggo è installato da qualche settimana NBA 2K17, l’app di pallacanestro più amata che ci sia. Una roba talmente realistica che ho passato in panchina i nove/decimi delle mie prime quattro partite NBA, nonostante un dignitoso percorso al college di Wake Forrest. Ora va meglio, sono in quintetto base e ieri ho persino inchiodato una bimane in contropiede saltando sul divano come un indemoniato.
Sto divagando, ma solo per spiegare che per resistere alla tentazione di scendere nuovamente sul parquet ogni volta che prendevo l’Ipad in mano ci voleva un bel romanzo: ecco, L’estate fredda – ultima fatica letteraria di Gianrico Carofiglio – è un bel romanzo.
Se state sognando una nuova avventura dell’avvocato Guido Guerrieri, devo ahimè deludervi. Ma voglio immediatamente aggiungere che Fenoglio, maresciallo dei Carabinieri dal pensiero acuto e cognome letterario già protagonista di Una mutevole verità, è un gran bel personaggio. Così come è assolutamente convincente l’ambientazione primi anni Novanta: il romanzo è un delicato e sentito omaggio alle figure di Falcone e Borsellino, i cui omicidi costituiscono uno sfondo narrativo intenso a tratti quasi struggente. Al racconto di un pentito e della scomparsa del figlio di un boss pugliese si accavallano dubbi etici, sconforto professionale, senso del dovere, tracciando il ritratto di una geografia difficile e di uomini e donne dedite a un compito superomistico senza neppure il sostegno della popolazione.
Se avete amato il Carofiglio saggista di interrogatori e procedure giudiziarie, amerete oltremodo L’estate fredda. Se preferite il suo catalogo narrativo, invece pure.
SCHEDA LIBRO
Autore: Gianrico Carofiglio
Titolo: L’estate fredda
Editore: Einaudi
Collana: Stile Libero Big
Anno di pubblicazione: ottobre 2016
Pagine: 340
ISBN: 978-8806227746
Prezzo (Amazon.it, qui con 15% sconto): cartaceo copertina flessibile: € 15,73; eBook: € 9,99
-
8/10
Riassumendo
In alcuni punti saggio, in altro giallo, in altri ancora cronaca del nostro paese. Convincente.